Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: APT-Basilicata / Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata APT
Media

L'Olio Extravergine di Oliva "Vulture" Dop

A dare un tocco in più ad ogni portata della cucina lucana è l’ottimo olio, che esalta e impreziosisce i sapori di qualunque piatto scelto.

Dal colore giallo ambrato con riflessi verdi, il profumo e il sapore fruttati, dal gusto leggermente dolce e mandorlato, ma anche amaro, quasi un po’ piccante, l’Olio Extravergine di Oliva “Vulture” Dop è ottenuto (70%) dalla frangitura della cultivar “Ogliarola del Vulture”, oltre che dalle altre varietà come la “Coratina”, la “Cima di Melfi” e la “Palmarola”.

Prodotto per lo più tra i comuni di Melfi, Rapolla, Barile, Rionero in Vulture, Atella, Ripacandida, Maschito, Ginestra e Venosa, l’olio extravergine del Vulture possiede singolari qualità organolettiche che ne esaltano ogni peculiarità, differenziandolo dagli altri oli anche per le origini vulcaniche del terreno.
A dare un tocco in più ad ogni portata della cucina lucana è l’ottimo olio, che esalta e impreziosisce i sapori di qualunque piatto scelto.

Dal colore giallo ambrato con riflessi verdi, il profumo e il sapore fruttati, dal gusto leggermente dolce e mandorlato, ma anche amaro, quasi un po’ piccante, l’Olio Extravergine di Oliva “Vulture” Dop è ottenuto (70%) dalla frangitura della cultivar “Ogliarola del Vulture”, oltre che dalle altre varietà come la “Coratina”, la “Cima di Melfi” e la “Palmarola”.

Prodotto per lo più tra i comuni di Melfi, Rapolla, Barile, Rionero in Vulture, Atella, Ripacandida, Maschito, Ginestra e Venosa, l’olio extravergine del Vulture possiede singolari qualità organolettiche che ne esaltano ogni peculiarità, differenziandolo dagli altri oli anche per le origini vulcaniche del terreno.
A dare un tocco in più ad ogni portata della cucina lucana è l’ottimo olio, che esalta e impreziosisce i sapori di qualunque piatto scelto.

Dal colore giallo ambrato con riflessi verdi, il profumo e il sapore fruttati, dal gusto leggermente dolce e mandorlato, ma anche amaro, quasi un po’ piccante, l’Olio Extravergine di Oliva “Vulture” Dop è ottenuto (70%) dalla frangitura della cultivar “Ogliarola del Vulture”, oltre che dalle altre varietà come la “Coratina”, la “Cima di Melfi” e la “Palmarola”.

Prodotto per lo più tra i comuni di Melfi, Rapolla, Barile, Rionero in Vulture, Atella, Ripacandida, Maschito, Ginestra e Venosa, l’olio extravergine del Vulture possiede singolari qualità organolettiche che ne esaltano ogni peculiarità, differenziandolo dagli altri oli anche per le origini vulcaniche del terreno.

Melfi (Potenza), Italia Regionbasilicata
Geolocalizzazione: