Cibo e antropologia
“L’a’ Pitu e la Rocca” di Rotonda
La pitu e la rossa di Rotonda. Ogni anno dall’8 al 13 giugno, nel comune lucano si celebra il singolare matrimonio “fra gli alberi”, uno dei più suggestivi riti arborei della Basilicata legati a una ancestrale tradizione lucana.
La “sposa”, la “rocca”, e lo “sposo”, “l’a’ pitu”, sono un abete e un faggio, l’una sradicata dai boschi di Terranova di Pollino, l’altro divelto in località Piano Pedarreto, sempre nello splendido scenario del Parco del Pollino.
Nei giorni seguenti, il rito de la pitu e la rocca di Rotonda vede i due piante “incontrarsi” e nel giorno delle “nozze”, come accade nella maggior parete dei riti arborei lucani, la festa profana si fonde con quella sacra, con la processione del Santo, Sant’Antonio, per le vie del paese.
Canti, balli, buon cibo animano il rituale, come in ogni “matrimonio” che si rispetti, d’altronde. Si conclude così il rito de la pitu e la rocca di Rotonda.