Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivio:
Local - Bottega alimentare
Autori:
Luca Percivalle, Entoni Rasku, Guido Bravi, Luca Percivalle
Ivan Morisiasco

Ivan Morisiasco

Ivan Morisiasco, titolare dell’azienda Moris di Caraglio, dopo il liceo scientifico e gli studi in giurisprudenza  decide di dedicare la vita agli animali  aprendo un caseificio. Idea nata nel 2002 quando dopo una fiera a Verona con i suoi famigliari a seguito decisero di trasformare l’azienda di famiglia (produttori di latte, con animali di razza piemontese) in produttori di mozzarella di bufala. Dopo un periodo passato in Campania ad imparare l’arte della mozzarella e le sue tecniche produttive da un maestro casaro comincia effettivamente la sua vita nel mondo della mozzarella. La gente era scettica all’inizio, fatto dovuto a pregiudizi ed alla inusuale area geografica di produzione delle mozzarelle di bufala. Nonostante questo il latte è stato riconosciuto di altissima qualità e veniva addirittura venduto nel sud Italia dove il mercato aveva una maggiore richiesta, ma dopo lo scandalo diossina e quelli riguardanti la“terra dei fuochi” la gente cominciò a cercare ed apprezzare la sua mozzarella ed i suoi prodotti quali scamorze, tomini, yogurt, formaggi freschi e stagionati come il Castelbufalo (metodo di produzione e stagionatura simile al Castelmagno) molto adatto alla stagionatura grazie alla sua quantità di grassi. L’azienda è a ciclo chiuso, i foraggi sono prodotti da loro ed il  legame con il territorio è forte: erba medica, mais, segale sono prodotti nei campi vicini e conseguono la produzione finale di un latte di qualità. Gli animali sono in stabulazione quasi tutto l’anno per via del poco spazio a pascolo, ma vengono nutriti sempre con foraggi ed erba fresca. Si  ritiene soddisfatto della sua piccola rete di negozi in Piemonte e particolarmente di quelli che vendono il suo prodotto come Local a Bra, perché sanno far capire ai propri clienti cosa c’è dietro il prodotto e ne valorizzano le qualità.

Caraglio (CN), IT Regionpiemonte
Geolocalizzazione: