Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivio:
Saperi del biellese
Autori:
Luca Ghiardo, Luca Ghiardo, Marta Nicolo, Battista Saiu
Giuseppe Falchero

Giuseppe Falchero

Intervistato nel 2012, Giuseppe Falchero, classe 1924, diplomato in ragioneria, racconta un'infanzia di miseria e difficoltà vissuta a Pollone, un piccolo paese della collina Biellese la cui economia rurarle era sostenuta dalla coltura di castagni e pastorizia. Giuseppe Falchero è stato uno dei testimoni privilegiati dell'avvento dell'industria tessile che cambiò il volto e la vita di questa comunità. Gli ultimi cinquant'anni di Pollone vengono ripercorsi da Falchero: ricordi di guerra si mescolano alla sua difficile lotta per emanciparsi dalla povertà nella quale era cresciuto, la militanza civile e le iniziative realizzate nel ruolo di sindaco.  

Pollone (BI), IT Regionpiemonte
Geolocalizzazione: