Feste popolari
Giornata del tartufo
Nel paese la tradizione legata al tartufo risale all’Ottocento, quando i pregiati tuberi, apprezzati per il profumo e sapore derivanti dalle particolari caratteristiche del terreno della zona, erano donati agli ospiti illustri, come i vescovi durante le visite pastorali (cfr. Ferrando, Peira, 2008, p. 6).
Fin dagli anni Ottanta del Novecento Mombercelli partecipa al circuti “Andare per tartufi nell’Astigiano e nel Monferrato” promossa dalla Camera di Commercio di Asti. La manifestazione, in calendario la terza domenica di ottobre, ha mantenuto negli anni un programma similare. Al mattino in piazza Alfieri apre l’esposizione dei tartufi, raccolti dai trifolao della zona, integrata dal mercatino dei prodotti tipici. Da mezzogiorno, in piazza Unione Europea, presso gli stand allestiti dalle pro loco dei paesi limitrofi inizia la distribuzione di specialità locali, che spaziano dal salato al dolce; alle ore 13 nei locali della Pro Loco, in via Bogliolo, viene servita la tradizionale “colazione del trifolao”.
Durante tutta la giornata la manifestazione è animata dall’esibizione della banda musicale e di gruppi folkloristici.
