Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG

Gelato Museum

Il museo si trova nello storico stabilimento Carpigiani in un'area di oltre mille metri quadrati che è stata riconvertita in una moderna struttura con percorsi interattivi e spazi per laboratori e attività culturali. Il percorso museale è interattivo e si sviluppa su 3 livelli di lettura: l'evoluzione del gelato nel tempo, la storia della tecnologia produttiva, i luoghi e i modi del consumo del gelato. Girando tra le sale si scopre che è in epoca rinascimentale che viene inventato il gelato di crema all'uovo. È invece nel Seicento, a Parigi, grazie al siciliano Francesco Procopio Cutò, che per la prima volta il sorbetto viene venduto per strada e diventa un prodotto popolare. Ma bisognerà aspettare l'inizio del Novecento per assaporare il gelato nel classico cono di cialda, simbolo del gelato da passeggio.

ANZOLA DELL'EMILIA (BO), Italia Regionemiliaromagna
Geolocalizzazione: