Feste popolari
Festa patronale di san Luigi
La festa patronale in onore di san Luigi si apre sabato con la cena e la serata danzante. Domenica al mattino per le vie del paese si snoda la sfilata aperta dalla banda musicale, con l’amministrazione comunale e le rappresentanze delle associazioni locali. Il corteo raggiunge la chiesa parrocchiale per la messa solenne in onore del patrono. A mezzogiorno, il rinfresco offerto alla cittadinanza. Nel pomeriggio si svolge una rappresentazione teatrale in sei luoghi diversi, dedicata il paese degli anni Venti del Novecento: “sei storie che si intrecciano per ricondurre il pensiero lungo i passi della memoria. Le parole di chi allora era giovane diventano testo per raccontare un tempo lontano che appartiene a tutti noi. Ecco che i luoghi diventano scenario, per ritornare a quel tempo, per risvegliate quei racconti e regalarli a tutti noi” (Scalvenzo, 2009).
I festeggiamenti si chiudono alla sera con lo spettacolo pirotecnico.