Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Festa di sant'Antonio abate
La festa si svolgeva il 17 Gennaio, giorno in cui si celebrava S. Antonio Abate, il protettore degli armenti. Poichè l'economia delle valli era basata essenzialmente sull'agricoltura e sull'allevamento, era fondamentale che le bestie si mantenessero in buona salute. A questo scopo si celebrava la Messa e, subito dopo, la gente portava gli animali sul sagrato e si procedeva alla loro benedizione. Oltre agli animali venivano benedetti gli attrezzi da lavoro ed il pane (detto Caritòun). Dopo il rito si organizzava un pranzo collettivo nella borgata Chibriera.
(TO), Italia
