Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: ICCD - Progetto PACI / MiC – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ICCD
Categorie
Feste popolari

Festa della transumanza a Mendatica: l'arrivo del gregge in paese

I pastori guidano il gregge nella discesa dalle Alpi ed entrano nelle vie del paese suonando dei flauti di corteccia. Seguono le pecore, prevalentemente di razza brigasca, e qualche capra, che attraversano le vie del borgo accompagnate da altri pastori, ammirate da numerosi spettatori e scolaresche. I partecipanti alla sfilata indossano abiti tradizionali ricostruiti e recano oggetti desueti già utilizzati dalla locale cultura contadina. Oltre al gregge sono presenti anche mucche, cavalli e asini. Concludono il passaggio degli animali per le vie del paese un primo asino, guidato da due pastori, che trasporta del fieno, e un secondo, guidato da una contadina, che trasporta sul dorso una gabbia di legno con due galline. La festa della transumanza si svolge ogni anno a Mendatica nel mese di settembre, al fine di celebrare il ritorno delle greggi dalla transumanza. Nel periodo estivo i pastori lasciano il proprio paese di origine per praticare l'alpeggio e ritornarvi in settembre prima dell'arrivo della neve sulle Alpi. Con la transumanza i pastori sfruttano al meglio le condizioni climatiche del territorio, spostando il bestiame laddove sono presenti le condizioni ottimali per la stagione di riferimento. Infatti, nella fase di montificazione, che ha luogo nel periodo primaverile, gli animali vengono spostati dalle zone di pianura ai pascoli di alta quota; viceversa, nella fase di demonticazione, che avviene nel periodo autunnale, il bestiame viene riportato nelle aree di pianura lontano dalle rigide condizioni climatiche invernali dei pascoli di alta quota. La discesa del bestiame dal pascolo di montagna diventa l'occasione per una festa nel paese: al corteo degli animali si aggiunge un corteo umano in cui sono riproposti tratti della locale cultura contadina.

Mendatica (IM), Italia Regionliguria