Archivi storici
caso peruto Condotta Slow Food tigrato”. il formaggio cardo selvatico cardo carlone timo selvatico latte crudo caglio vegetale conservazione abbandonate Roccamonfina.Durante l’edizione prodotti tipici Terra Madre
Terra Madre
Donato Gallo
Donato Gallo, classe 1985, è un membro della Condotta Slow Food Massico e Roccamonfina.Durante l’edizione di Terra Madre 2014 ha portato all’Arca del Gusto alcuni prodotti tipici della sua condotta da salvaguardare: il formaggio “caso peruto”, “la mela scrocca”, i fagioli “boccafuso” e “tigrato”. Il formaggio “caso peruto” preparato a latte crudo con almeno l’80% di latte di capra, ha un’origine molto antica. Le sue particolarità sono il caglio vegetale ottenuto da un cardo selvatico, il “cardo carlone” e il timo selvatico che non più in tanti hanno la voglia di andare a raccogliere sulle pendici dei monti. Donato ci racconta anche dell’esistenza a a, suo paese di origine, di oltre 20 tipi diversi di castagne dalle proprietà organolettiche molto differenti. nuora utilizzate, altre per problemi di conservazione abbandonate. Si auspica che oggi grazie alla tecnologia se ne possano recuperare alcune varietà attivando processi di trasformazione direttamente in loco.
