Archivi storici
cascina guzzafame uso alimentare umano fratelli monti famiglia monti pista ciclabile produzione giornaliera stabulazione libera produzione rispettosa razza limousine campagna coltivata
Nutrire Milano
Cornelio Monti
In questa intervista del 2012 parla Cornelio Monti nato nel 1945. La Cascina Guzzafame dei fratelli Monti è poco distante da Milano e tuttavia già immersa in una realtà completamente agricola. E' collegata al Naviglio da una pista ciclabile che conduce da una parte ad Abbiategrasso e dall'altra a Milano. La produzione di latte e, di conseguenza, l'allevamento di vacche da latte, è l'attività principale della famiglia Monti da ormai quattro generazioni, l'allevamento è a stabulazione libera. Con l'avvio dell'attività agrituristica, sono stati introdotti nell'allevamento degli incroci con la razza limousine per la produzione di carne. Il numero di capi in allevamento è di circa 450, circa 230 sono le vacche in lattazione che vengono munte due volte al giorno per una produzione giornaliera di latte che si attesta intorno ai 6000 litri. La campagna coltivata si estende su una superficie di circa 70 ettari, dei quali 65 sono destinati al foraggio per il bestiame, e 5 a colture per uso alimentare umano (cereali e ortaggi). La cascina Guzzafame ha uno spazio per accogliere le scuole con laboratori pensati per far esperienza nella realtà della fattoria. L'agriturismo con il ristorante e la bottega per la vendita della Cascina Guzzafame offrono ai loro clienti esclusivamente prodotti di qualità ottenuti con un’attenzione particolare ad una produzione rispettosa dell’ambiente.
