Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Centro per lo studio e la conservazione della civiltà contadina del Poro
Raccoglie materiale demologico
proveniente prevalentemente dall'area del Poro.
L'esposizione si presenta distribuita con ordine
in alcune sale del castello Ruffo rispettando
la seguente suddivisione: manufatti ceramici
artigianali di Badia di Nicotera, Caroni e
Seminara; oggetti apotropaici (maschere ed
amuleti); cultura agropastorale; tessitura e mestieri
artigiani (lattoniere, fabbro, falegname,
calzolaio, cestaio). Tra le testimonianze si distingue
la ricomposizione di un ambiente domestico
con varie suppellettili ed altri oggetti
tra cui un telaio ed un arcolaio ancora funzionanti.
NICOTERA (VV), Italia
