Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Carnevale vecchio

La manifestazione, nata a metà degli anni Settanta, si apre, nel primo pomeriggio, con la sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, provenienti dai paesi limitrofi. Seguono, accompagnati da un intrattenimento musicale, i tradizionali giochi campagnoli, quali la rottura delle pignatte, l’albero della cuccagna, lo schiaccianoci. La Pro loco distribuisce polenta con spezzatino e gorgonzola, dolci, vin brule'.

(AT), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: