Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale storico trinese
Il carnevale trinese nasce nel 1951. Le maschere locali del capitano Cecolo Broglia e della bella Castellana giovedì grasso visitano le scuole, la casa di riposo e le istituzioni cittadine, quindi alla sera prendono parte al ballo in maschera. nel secondo giorno dei festeggiamenti ha luogo la tradizionale fagiolata alla Robella.
L’ultima domenica di Carnevale, nel pomeriggio, si svolge per le vie del paese la sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati a piedi.
Infine la domenica successiva i festeggiamenti si chiudono con il ballo per i bambini presso il Teatro Civico e la cena di gala in onore del Capitano e della Castellana.
TRINO (VC), Italia
