Feste popolari
Carnevale
“Fino al 1950 si svolgeva a Carnevale, con la partecipazione di gruppi di Quagliuzzo e di Parella, una ‘marcia’, caratterizzata dalla presenza dei ‘curor’ (corridori), che, secondo una vecchia usanza, precedevano i vari gruppi, muniti di un lungo bastone ornato di fiocchi.
Nel 1950, per onorare lo scrittore Giuseppe Giacosa, furono scelti come personaggi del Carnevale i protagonisti della sua fiaba teatrale ‘Una partita a scacchi’: Paggio Fernando e la Castellana Jolanda. […] Tra i personaggi del Carnevale di Colleretto, il Notabile ricopre il ruolo come il Generale nel Carnevale napoleonico, di garante della manifestazione. Vi figurano poi il Capitano degli Armigeri, gli Armigeri e i Paggetti dei rioni, uno per ogni rione del paese: Riun Aut, Riun del Munt, Riun del Punt, Riun del Rusare” (Gallo Pecca, 1987, p. 194).
