Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale
“La sera del sabato di Carnevale la Quaia e ‘l Pescarin compaiono su un balcone (sempre lo stesso), scortati da personaggi che ricalcano quelli della vicina Ivrea: il Gran Giambellano, le Vivandiere, gli Ufficiali di Stato Maggiore. Com’è tradizione, il sindaco apre le manifestazioni con un discorso e consegna le chiavi della città alla Quaia e al Pescarin. Segue poi una straordinaria fiaccolata che attraverso i boschi […] tocca tutti i borghi e arriva a Strambinello. La domenica avviene la sfida, con quattro gare, fra i quattro borghi del paese” (Gallo Pecca, 1987, p. 372).
QUAGLIUZZO (TO), Italia
