Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale
“Il martedì grasso si prepata la ‘tofeja’, caratteristica pignatta di terracotta, con i rustici e robusti ‘fasòj grass’, di sapore antico. […] A tarda sera avviene l’abbruciamento di Re Ranocchio” (Gallo Pecca, 1987, p. 221).
Le attuali maschere sono ‘l Raner e la Ranera, la cui origine è dovuta al fatto che in paese un tempo c’erano molti pescatori di rane. Durante il Carnevale il paese assume la vecchia suddivisione in quattro borghi: Borg di camison, Borg ‘d fum, Borg dij pitocio, Borg dij singher.
FELETTO (TO), Italia
