Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale
I festeggiamenti si svolgono nel primo fine settimana, dopo martedì grasso. Sabato alle ore 20 vengono presentati il Cartuné e la Funsnera, maschere rappresentative del paese.
Domenica durante la mattinata si svolge la sfilata nelle frazioni e, dopo celebrazione della messa viene distribuita la fagiolata. Quindi il pranzo, in un ristorante locale. La festa si conclude nel pomeriggio con la sfilata per le vie del paese dei carri allegorici e dei gruppi mascherati a piedi.
Al termine del Carnevale si brucia ‘l Burlin, un pupazzo fatto di carta e stracci.
COSSANO CANAVESE (TO), Italia
