Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale
Nei primi di gennaio, con una solenne cerimonia presso il salone consiliare, il sindaco, affiancato dalle autorità comunali, consegna ufficialmente le chiavi del paese alle due maschere, Asianot e Asianota.
Durante il periodo carnevalesco le maschere visitano le scuole, e gli anziani.
Il sabato grasso viene organizzata una grande fagiolata, mentre il lunedì successivo, si svolge, da molti anni, il ballo dei bambini con la rottura delle pignatte.
(VC), Italia
