Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Bosinata
Nel paese la tradizione della bosinata durante il Carnevale è recente: infatti “la introdusse nel 1962 l’agricoltore cattolico Tomaso Scarpone, su imitazione di quella di Mirabello, e durò sino al 1975 . Veniva recitata dallo stesso autore la sera del martedì di Carnevale nel salone parrocchiale, da solo la prima volta, poi con intermezzi musicali di fisarmonica” (Castelli, 1999, p. 165).
Nelle bosinate “a integrazione delle parti dialettali recitate, spesso venivano utilizzate parodie di canzoni di successo […]. Talvolta, in apertura di bosinata, si ha una sorta di premessa in lingua” (Castelli, 1999, p. 165).
PIOVERA (AL), Italia
