Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: ICPI / MiC – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ICCD
Categorie
Feste popolari
Autori:
Riccardo Lodovici
Media

San Silvestro. 1978

Festeggiamento di San Silvestro,Capodanno.

Il ciclo delle feste natalizie comprende il Capodanno, che, come il Natale, “rigenera” il mondo nella notte di S. Silvestro a cui fa seguito l’Epifania, che è la festa della manifestazione di Dio al mondo e dell’arrivo dei Magi con i loro doni. I doni ai bambini nella tradizione popolare vengono portati dalla Befana, la vecchia strega benefica, che vola sulla scopa.
Nel Capodanno il mondo, attraverso un’immersione simbolica nel caos e nel disordine si rinnova periodicamente, per poi ricomporsi nel nuovo anno che viene rifondato.
Cibo, vino, musica e danze sono il fulcro della festa augurale.

Castiglion Fiorentino (AR), Italia Regiontoscana
Geolocalizzazione: