Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: ICPI / MiC – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ICCD
Autori:
Michele Gandin
Media

Abruzzesi al villaggio Talenti. 1960

Ritratto di pastori abruzzesi al villaggio Talenti di Roma.
Il complesso discorso sui ricoveri per il bestiame è caratterizzato da reti, paletti e magli usati dai pastori transumanti per approntare il recinto per gli ovini, ovvero lo stazzo. Questo, formato da reti ancorate a paletti, che venivano conficcati nel terreno servendosi di magli di legno, veniva costruito sia durante gli spostamenti sia durante la permanenza sulle montagne. Le persone addette alla custodia degli animali e alla lavorazione del latte, organizzate in famiglie pastorali con precisa distribuzione dei ruoli e rigida organizzazione gerarchica, trovavano ricovero in capanne, in cavità naturali o in costruzioni in muratura.

Roma (RM), Italia Regionlazio
Geolocalizzazione: