Torna alla ricerca
Autori: Michele Gandin
Fonte:
ICPI / MiC – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ICCD
Abruzzesi al villaggio Talenti. 1960
Ritratto di pastore con attrezzi propri della lavorazione del latte. La mungitura, operazione che si effettuava due volte al giorno, è documentata mediante sgabelli da mungitore, recipienti in terracotta, legno e rame per la raccolta del latte, utensili per la filtrazione dello stesso. Per la lavorazione immediatamente successiva, la burrificazione, sono presenti recipienti per l’affioramento della panna, mestoli-spannatoi, contenitori per la panna, stampi, sigilli, misure, zangole.
Roma (RM), Italia
