Agricoltura
La coltivazione dell'olivo. 1979/80
Contadino al lavoro nella cura dell'olivo.
Le tradizioni contadine dicono che la pianta di olive per crescere bene necessita delle cinque “S“: silenzio, siccità, solitudine, sole e sassi. Sostanzialmente l’olivo necessita di un clima mite, senza forti sbalzi termici e temperature che non scendano al di sotto dei -5 C. Le sue zone ideali sono quelle marittime situate nel caldo meridione d’Italia, tuttavia esistono ottime varietà di olivi anche nelle valli e colline in prossimità dei grandi laghi del nord. In ogni caso, temendo le gelate, l’altitudine massima concessa all’olivo è quella della collina, non superiore agli 800 metri sul livello del mare.
L’olivo mal tollera l’umidità, quindi è bene che sia sempre esposto a sud ed è importante che il terreno sia ben drenato e senza ristagni d’acqua: l’ideale è un terreno argilloso-calcareo arricchito da buone dosi di sostanza organica.
