Torna alla ricerca
Autori: Aurora Milillo
Fonte:
ICPI / MiC – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ICCD
Categorie
Archivi storici
Archivi storici
Bancarelle intorno al lago. 1970
Ritratto di contadine che vendono forme di formaggio.
Terza fase del processo della pastorizia, dopo la produzione e la trasformazione del latte, è l'utilizzo.
Per questo scopo feste canoniche, feste di paese, sono occasioni per poter esporre su banchetti la propria mercanzia.
Cereali e legumi, olivo e vite sono coltivati in Italia fin dall’epoca romana e ancora oggi sono il simbolo di quella dieta “mediterranea”, apprezzata in tutto il mondo; la stessa importanza risiede nel settore pastorizio.
San Gregorio Matese (CE), Italia
