Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Mulsa: le immagini raccontano / MULSA - Museo di Storia della Agricoltura
Categorie
Agricoltura
Autori:
Giovanni Ferrari, Osvaldo Failla, Luigi Mariani, Anna Sandrucci
Media

Aratura con sei coppie di buoi di razza Romagnola in Romagna

Foto tratta dalla rivista L'Italia Agricola del REDA anno 104 settembre-ottobre 1967.
Tiro da sei coppie di razza Romagnola in Romagna.

Alcuni buoi notano la presenza estranea del fotografo, gli rivolgono lo sguardo, ma non interrompono il lavoro. La profondità dell'aratura è di circa 50 centimetri. Sullo sfondo sono visibili alberi da frutto, piante arboree capitozzate (gabbe) e pioppi a sgamollo. Gabbe e pioppi fornivano, con lo scalvo e l’arrampicatura periodica ramaglie e broccame per gli usi energetici delle famiglie contadine. Si noti come i fabbricati si presentino in ottime condizioni di manutenzione. La fotografia è a corredo, come anche quella precedente, di un articolo dedicato al Secondo Piano Verde (Legge 27 ottobre 1966, n. 910 - Provvedimenti per lo sviluppo dell'agricoltura nel quinquennio 1966-70). Il messaggio dell'articolo è quello di procedere con la motorizzazione dell'agricoltura italiana.

Sant'Angelo Lodigiano, Italia Regionlombardia
Geolocalizzazione: