Collezione privata Visentini Fiorello
aratro
E' un aratro costituito dai seguenti elementi principali: bure, vomere, versoi, dentale e stegole. La bure è in legno a sezione rettangolare ed è lunga 2 m. Essa è leggermente arcuata con un inspessimento in corrispondenza del punto in cui è fissato il versoio. La bure presenta dei fori per l'inserimento dei pioli. Vomere e versoio sono assimmetrici. Il vomere presenta un dente proteso in avanti e sulla destra continua con la lama taglia-zolle. Il vomere è fissato al versoio che funge anche da struttura portante. Il versoio infatti, oltre a sostenere il vomere e l'orecchio (entrambi fissati tramite bulloni) ha il suo corpo principale che termina, nella sua parte superiore, a forma di bitta. A quest'ultima si aggancia una sbarra a sezione circolare sagomata a U con le estremità filettate, per permettere l'inserimento di una sbarretta di fissaggio e di dadi. La stegola è singola, dritta, in legno e a sezione rettangolare.