Archivi storici
coltiva mele golden mandati assessore all'agricoltura sola mela golden l'archivio l'agricoltura cuneese Settore Politiche Agricole proprietario terriero nobile famiglia manodopera dall'Est regione chiamina
Agricoltura cuneese
Antonio Monge
La famiglia Monge coltiva mele golden delicious da più di 300 anni, sempre in regione Chiamina a Verzuolo, nel cuneese. Antonio fu il primo, però, a farlo da proprietario terriero: nel 1976, infatti, appena due anni dopo la morte del padre, decise con la moglie di acquistare i terreni sui quali i suoi avi avevano sempre lavorato come mezzadri per conto di una nobile famiglia del luogo. Nell'intervista Antonio racconta l'evoluzione di un mestiere che è diventato sempre più complicato, per colpa della burocrazia più che della concorrenza, e che sta perdendo lentamente la sua identità: "Oggi nessuno vuol più raccogliere mele - spiega - e siamo costretti a prendere manodopera dall'Est, soprattutto polacchi". Antonio, che è stato per due mandati assessore all'agricoltura di Verzuolo, sostiene che "con tre parole si può far lavorare bene un polacco, mentre con 50 non si riesce a far lavorare un italiano". Oggi l'azienda è condotta dal figlio, che dopo un periodo di coltivazione di kiwi (actinidia) ha deciso, non senza difficoltà, di riportare in azienda la coltivazione della sola mela golden delicious.Questa testimonianza è stata raccolta per conto della Provincia di Cuneo - Settore Politiche Agricole, Parchi e Foreste nell'ambito di un accordo di collaborazione con l'Unisg volto a creare l'archivio L'agricoltura cuneese fra tradizione e innovazione.
