Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Regione Basilicata / Regione Basilicata – Patrimonio Cultura Basilicata
Categorie
Feste popolari

50° Incoronazione Madonna e la UGLIA: storia e tradizione di Pignola

La comunità partecipa attivamente sia alla preparazione che alla realizzazione della manifestazione stessa. Durante la preparazione, gestita in prima linea dalla pro-loco pietrapertosana, ci si occupa soprattutto dell'allestimento e della fruibilità del quartiere Arabata. durante la realizzazione, sono i pietrapertosani stessi a diventare protagonisti, assumendo il ruolo di figuranti o di partecipanti alle diverse attività previste.La Festa della Madonna di Pignola, è tra le più grandi e caratteristiche fra quelle di tutti i paesi della Basilicata e rappresenta la più bella manifestazione e il più grande vanto dei pignolesi.
Pignola è una cittadina che presenta diversi elementi di grandissima attrattivit? oltre che un tessuto associativo molto impegnato e attivo. A pochissimi chilometri dalla citt? capoluogo di regione e porta d'ingresso Nord del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri-Lagonegrese, si caratterizza per un contesto ricco di peculiarit?, valori culturali e naturalistico-ambientali.
Quando papa Leone X affid?, nel 1500 circa, il Santuario della Madonna del Pantano al Collegio dei Canonici della Chiesa di Pignola, si iniziarono a fissare le regole per una particolare celebrazione della Festa. Inizialmente affidata ai sacerdoti Capitolari di Pignola e all'Abate per la celebrazione della messa di Pantano, nel tempo la Festa è stata sempre affidata ad una sorta di spontaneismo dei fedeli che, appoggiati dal clero di Pignola, ne hanno garantito e garantiscono lo svolgimento. Questo binomio ha dato negli anni un forte impulso alla devozione mariana, tanto da permettere, il 27 giugno 1965 l'Incoronazione pontificia della venerata immagine, avvenuta con corona d'oro offerta dai fedeli.

Osservazioni
Il popolo è molto orgoglioso della festa e concorre con grande generosit? a renderla sempre più degna per la sentita devozione verso la Madonna. I Quartieri si vestono a festa, ognuno con i suoi colori e i suoi simboli, le strade vengono addobbate per onorare al meglio il passaggio dell'Immagine. Nulla è lasciato al caso.
PIGNOLA (Potenza), Italia Regionbasilicata
Geolocalizzazione: