Intervistata nel 2007, Amanda Bocelli, classe 1911, nata a Polesine Parmense, di professione cuoca. Nella sua osteria, a Polesine Parmense, si fermava spesso a mangiare Giovannino Guareschi. La signora Bocelli presenta le ricette tradizionali che ha ricevuto dalla madre e che con passione ha co...

Cesira Della Torre, classe 1920, è stata intervistata per i Granai della Memoria nel 2013.Cesira ricorda la sua infanzia vissuta a Casal Voglione (No) negli anni Venti, il suo primo lavoro, alla giovane età di 12 anni, alla fabbrica di guanti del suo paese e il suo successivo lavoro come badante....

Intervistato nel 2007, Giovanni Valmacco, classe 1931, è un ex-coltivatore e acquaiolo. Per i Granai della Memoria, ricorda aspetti della sua passata professione e del mondo delle risaie della sua giovinezza. Giovanni Valmacco spiega la vecchia professione del “camparo acquaiolo” nelle risaie, o...

I coniugi Len e Connie Zuga sono stati intervistati nel 2013 da due studentesse della Ohio Wesleyan University. Il signor Zuga proviene da una famiglia Slovena, mentre la moglie ha origini anglo-tedesche, ed entrambi sono spinti da una forte passione per il cibo e per tutta la cultura...
Situata all’interno di uno degli edifici più antichi del paese, dal 1999 La Mangiatoia è una presenza costante nella guida delle migliori osterie d’Italia edita da Slow Food. Nasce dal guizzo dell’imprenditore Antonio Lippo, classe 1936, che due anni dopo aver rilevato una cantina del paese, dive...
