Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "San Bartolomeo"

Risultati 1 - 20 di 30
Thumb
Bosinata
ALESSANDRIA (AL), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

Nel sobborgo alessandrino di Valle San Bartolomeo l’usanza della bosinata era ancora viva nei primi anni del Novecento e veniva declamata in pubblico l’ ultima domenica di Carnevale. Attorno al 1910 la ‘businà’ veniva recitata in piazza da un certo Libori Amelettto, su un carro a molle tirato da ...

Regionpiemonte
Thumb
Carnevale castagnolese
CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

I festeggiamenti carnevaleschi, organizzati a partire dalla fine degli anni Cinquanta, si aprono il penultimo sabato di carnevale con la cena, nel salone San Bartolomeo, alla quale partecipano le maschere castagnolesi Cont Castagnin e Marchesa Valentina. Il sabato successivo, nello stesso salon...

Regionpiemonte
cesira-della-torre
Cesira Della Torre
Asti (AT), IT
Fonte: Granai della Memoria

Cesira Della Torre, classe 1920, è stata intervistata per i Granai della Memoria nel 2013.Cesira ricorda la sua infanzia vissuta a Casal Voglione (No) negli anni Venti, il suo primo lavoro, alla giovane età di 12 anni, alla fabbrica di guanti del suo paese e il suo successivo lavoro come badante....

Regionpiemonte
Thumb
Festa di san Bartolomeo
CONDOVE (TO), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

Nella frazione Frassinere in occasione della festa di san Bartolomeo si svolgeva una processione alla cappella della SS. Trinità, nei pressi di Maffiotto “a tre ore di cammino” (Jannon, 2002, p. 139). Quasi sempre vi era “qualche benefattore con una brenta di vino per dar da bere a tutta la proc...

Regionpiemonte
Thumb
Festa di san Bartolomeo
LEMIE (TO), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

San Bernardo “veniva festeggiato sull’Alpe d’Ovarda, ricorrenza conosciuta come ‘la festa dei margari’ dei quali si ricordano soprattutto le risse e le provocazioni che in quest’occasione di scambiavano. In questa festa si portava il pane della carità, fatto confezionare dai priori scelti a turno...

Regionpiemonte
Thumb
Festa di san Giovanni
(AT), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

Negli anni Trenta del Novecento la festa di San Giovanni, titolare dell’ex chiesa parrocchiale di Cocconito, oggi campestre, si svolgeva secondo un preciso rituale. Al mattino il parroco, accompagnato dai priori, raggiungeva la chiesa, per la celebrazione della messa. Al termine della funzione i...

Regionpiemonte
Thumb
Festa patronale di san Bartolomeo
POIRINO (TO), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

“Per S. Bartolomeo (24 agosto), la frazione Ternavasso si preparava per la sua festa patronale. […] Sino a pochi anni fa partiva dalla chiesa la processione con la statua di san Bernardo e si snodava per le vie della frazione. Oggi la processione è stata soppresse per fattori di ordine pratico. A...

Regionpiemonte
Thumb
Festa patronale di san Bartolomeo
SAN DAMIANO D'ASTI (AT), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

I festeggiamenti patronali in onore di San Bartolomeo sono incentrati in cinque serate con stand gastronomico e danze, dal venerdì al martedì successivo. Quest’ultima serata si conclude con lo spettacolo di fuochi artificiali. Domenica alle ore 11 viene celebrata la messa solenne in onore del ...

Regionpiemonte
Thumb
Festa patronale di san Bartolomeo
USSEAUX (TO), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

La borgata Balboutet, la più importante della valle Chisone per l’allevamento bovino e la produzione di formaggi, festeggia il patrono san Bartolomeo a fine agosto. La vigilia della festa dal mattino si svolge la tradizionale fiera zootecnica. Alla sera è in programma un intrattenimento musicale...

Regionpiemonte
Thumb
Festa patronale di san Bartolomeo
LIVORNO FERRARIS (VC), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

Nella frazione Garavoglie la festa patronale di san Bartolomeo “si celebrava con il tradizionale ballo a palchetto sul quale si davano appuntamento non solo i giovani, ma anche ballerini fi mezza età e dove l’incanto del ‘buchet’ raggiungeva cifre molto elevate. Al lunedì pomeriggio, poi, molti ...

Regionpiemonte
Thumb
Festa patronale di san Bartolomeo
CUNICO (AT), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

La festa patronale di san Bartolomeo è incentrata, per quanto riguarda la componente profana, in serate con ballo a palchetto e stand gastronomico, che dal 2005 ha assunto la denominazione di sagra dello gnocco, a richiamo del piatto tipico locale, servito in tale occasione. In programma anche un...

Regionpiemonte
Thumb
Festa patronale di san Bartolomeo
VALFENERA (AT), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

I festeggiamenti patronali in onore di san Bartolomeo comprendono due serate (giovedì e venerdì) di degustazione vini (abbinati a salumi, formaggi e carne cruda), accompagnate da un intrattenimento musicale. Nei giorni successivi, da sabato a lunedì, alla sera sono in programma la grigliata e il...

Regionpiemonte
Thumb
Festa patronale di san Bartolomeo
(TO), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

Nella frazione Chiaberge per la festa patronale di San Bartolomeo la cappella e la piazza antistante vengono addobbate con bandierine e festoni multicolori. Domenica, dopo la celebrazione della messa, le ragazze nei costumi locali distribuiscono il pane della carità, benedetto durante la funzione...

Regionpiemonte
Thumb
Festa patronale di san Bartolomeo
CERRETO D'ASTI (AT), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

L’ultima settimana di agosto il paese festeggia il patrono san Bartolomeo. Il programma comprende serate con stand gastronomico e ballo, gare alle bocce e a pinnacola, una rappresentazione teatrale, la cena e altre iniziative.

Regionpiemonte
Thumb
Festa patronale di san Bartolomeo
COCCONATO (AT), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

Nella frazione Cocconito la festa patronale in onore di San Bartolomeo è oggi limitata alla celebrazione delle messa l’ultima domenica di agosto, al termine della quale i fedeli compiono il rituale del bacio della reliquia, posta sull’altare. Segue un rinfresco. Sino all’inizio degli anni Cinqua...

Regionpiemonte
Thumb
Festival delle sagre
(AT), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

Il Festival delle Sagre nasce nel 1974, nell’ambito del concorso enologico Duja d’Or, da un’idea di Giovanni Borello, allora presidente della Camera di Commercio di Asti, dopo aver assistito a due feste: la prima a Vevey, nel Canton Ticino, nella quale sfilavano molti rappresentati di paesi svizz...

Regionpiemonte
Thumb
Fiera di santa Caterina
NOVI LIGURE (AL), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

L’origine della fiera autunnale di santa Caterina risalirebbe tra il XII e il XVI secolo, anche se la sua istituzione ufficiale avvenne nel 1607, quando il Senato genovese accolse la richiesta dei Rettori della comunità di Novi per istituire tre fiere annuali: quella di santa Caterina (25 novemb...

Regionpiemonte
Thumb
Il 17 febbraio
PRAROSTINO (TO), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

La festa in ricordo del 17 febbraio 1848, quando il re Carlo Alberto concessi i diritti civili e politici ai valdesi, inizia la sera del 16 febbraio con l’accensione dei falò nelle borgate. Alle ore 20,00 parte dal falò del Rocco la fiaccolata, aperta dai ragazzi della scuola domenicale con le la...

Regionpiemonte
Thumb
Museo del Falegname "Tino Sana"
ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Attrezzature tradizionali del falegname. Carri agricoli

Regionlombardia
Thumb
Museo del Ferro di San Bartolomeo
BRESCIA (BS), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Maglio e altri attrezzi per la lavorazione del ferro

Regionlombardia