Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "La mamma"

Tutti i 8 risultati
bernardino-peretti-margherita-gili
Bernardino Peretti - Margherita Gili
Volvera (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Bernardino Peretti, agricoltore nato a Volvera nel 1930, accenna alle motivazioni che hanno portato alla nascita delle case popolari, alla propria azienda agricola e alla famiglia patriarcale in cui ha sempre abitato. Interviene la moglie Margherita Gili, nata a Volvera nel 1933, che ricorda una ...

Regionpiemonte
christopher-wali-alwana
Christopher Wali Alwana
Mukono, UG
Fonte: Granai della Memoria

Christopher  Wali Alwana, classe 1958, è stato intervistato presso Terra Madre 2012. Nella provincia di di Bukunja, nell'area della Foresta di Mabira (Uganda centrale), si coltivano principalmente il caffè, la canna da zucchero e la banana. Accanto a queste colture maggiori, numerose altre specie...

ernestina-amendola
Ernestina Amendola
Pollica (SA), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Ernestina Amendola è proprietaria, insieme al marito Angelo Masarone, del ristorante “Le taverne”, che si trova ad Acciaroli (Pollica) nel cuore del Parco Nazionale del Cilento. La sua è una cucina tradizionale a base dei prodotti della terra, curata da sole donne, tra cui la zia e la mamma nova...

Regioncampania
franca-ferrero
Franca Ferrero
Farigliano (CN), IT
Fonte: Granai della Memoria

Franca Ferrero di Farigliano (Cuneo), classe 1974, ha iniziato ad andare a tartufi fin da bambina, seguendo la mamma, unica donna trifolao della zona, che le ha trasmesso questa grande passione. Nell’intervista racconta la sua esperienza, a partire dalla scelta dei cani, sempre femmine, e il loro...

Regionpiemonte
gabriella-serrentino
Gabriella Serrentino
Volvera (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Gabriella Serrentino, nata a Pavone Canavese nel 1944, ripercorre la vita lavorativa della madre, “Madamin”, l’ultima ostetrica di Volvera. Inizia ricordando che la mamma era stata a Germagnano e Vinovo, prima di vincere, nel 1952, il concorso a Volvera: a quell’epoca in cui quasi tutti partoriva...

Regionpiemonte
luigi-porporato
Luigi Porporato
Volvera (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Luigi Porporato, nato a Volvera nel 1923, operaio, racconta la sua infanzia e la vita in famiglia, l’esperienza della scuola elementare. A Volvera la popolazione era suddivisa in tre categorie; quelli delle cascine, i coltivatori-proprietari del capoluogo e i caciaré, cioè fittavoli non proprieta...

Regionpiemonte
saperi-sulla-preparazione-della-pecora-in-pignatta
Saperi sulla preparazione della pecora in pignatta
Cassano delle Murge (BA), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

A Cassano in estate si cucina si la "pecora in pignatta", cotta lentamente in pignatta nel camino, condita con erbe locali quali cicoriella, finocchio, fagiolini e bietole, patate e carote, con l'aggiunta di formaggio pecorino. La pignatta viene collocata su un treppiedi di ferro posto all'intern...

Regionpuglia
vanda-anzilotti
Vanda Anzilotti
Pescia (PT), IT
Fonte: Granai della Memoria

Vanda, nata nel 1922, racconta la sua vita dall’infanzia fino al secondo dopoguerra soffermandosi sulla sua prima esperienza di voto e sulle speranze per una Italia nuova e libera all’indomani della fine della guerra e del fascismo.  Vanda è nata sotto il fascismo, la sua  famiglia era composta ...

Regiontoscana