Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "tecniche"

Risultati 1 - 20 di 36
Thumb
Centro di Documentazione Permanente sulle Case di Terra Cruda
CASALINCONTRADA (CH), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Storia, tecniche costruttive, uso delle case di terra cruda.

Regionabruzzo
Thumb
Ecomuseo dell'Alabastro
VOLTERRA (PI), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il museo dell'Alabastro di Volterra si snoda in un suggestivo allestimento all'interno della medievale Torre Minucci, adiacente alla Pinacoteca Comunale. Il percorso descrive, attraverso un'accurata selezione di testimonianze, la storia della lavorazione dell'alabastro dagli etruschi ai nostri gi...

Regiontoscana
Thumb
Museo Arte Religiosa Padre Augusto Mozzetti
OLEGGIO (NO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

A Oleggio, la memoria collettiva è affidata, oltre agli archivi e alle biblioteche, anche ad un museo straordinario, allestito negli oratori già sedi di antiche confraternite ormai estinte da decenni. Il museo ha sede nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo apostoli, realizzata nel 185...

Regionpiemonte
Thumb
Museo Bottega delle Tarsia Lignea
SORRENTO (NA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo è ospitato in un antico palazzo settecentesco e si articola in quattro piani espositivi. Lo scopo è quello di documentare, in sezioni diverse, l'arte della tarsia lignea fiorita a Sorrento a partire dal '400.Attraverso un percorso che evidenzia le evoluzioni delle tecniche di lavorazione...

Regioncampania
Thumb
Museo Cantina dei Colli di Parma
SALA BAGANZA (PR), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il museo si sviluppa nelle suggestive cantine della Rocca San Vitale. La prima sala è dedicata all'archeologia del vino e alle prime tecniche di vinificazione, in epoca preistorica e romana. È qui esposta un'importante collezione di anfore e doli. La seconda e terza sala raccontano la coltivazion...

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo civico della Navigazione Fluviale
BATTAGLIA TERME (PD), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Trasporto fluviale lungo le acque interne della media e bassa Valle Padana: modalità di costruzione dei natanti, loro tipologie, tecniche di navigazione, organizzazione del lavoro. Sono presenti numerose imbarcazioni, alcune delle quali collocate in acqua in prossimità del Museo.

Regionveneto
Thumb
Museo civico dello scalpellino
POVE DEL GRAPPA (VI), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Strumenti e tecniche di lavorazione del marmo; sistemi di trasporto delle pietre; disegni di progetti per altari, monumenti e sculture.

Regionveneto
Thumb
Museo degli Zattieri del Piave
CASTELLO LAVAZZO (BL), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Archeologia della zattera. Tecniche e modalità di esbosco e avvallamento dei tronchi fino al fiume; fluitazione del legname; le segherie, la costruzione delle zattere; la navigazione delle zattere sul Piave e sui fiumi dR17;Europa. Di fronte al Museo è stata ricostruita una antica segheria alla v...

Regionveneto
Thumb
Museo del castello scaligero
TORRI DEL BENACO (VR), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Attività artigianali: sezione dedicata ai calafati (artigiani che costruivano e riparavano le barche da pesca). Imbarcazioni, strumenti e tecniche della pesca sul lago di Garda; tecniche e strumenti di coltivazione dell'olivo e di produzione dell'olio. Di particolare interesse è la serra di agrum...

Regionveneto
Thumb
Museo del ferro e del chiodo e "Fusinela" di Pralongo
FORNO DI ZOLDO (BL), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il museo raccoglie una significativa documentazione sulle tecniche e gli strumenti di produzione dei chiodi e illustra il funzionamento dei forni fusori e delle forge da fucina. L'itinerario di visita prevede un collegamento con la "Fusinela" di Pralongo, piccola fucina, sulla destra orografica d...

Regionveneto
Thumb
Museo del folklore "Raffaele Lombardi Satriani"
RENDE (CS), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il concetto di folklore al quale si richiama l'allestimento è quello di cultura delle classi subalterne, cultura che risulta profondamente connessa alle condizioni materiali dellR17;esistenza e inserita nel quadro di precisi e storicamente determinati rapporti di classe, di egemonia e di potere. ...

Regioncalabria
Thumb
Museo del Lino
PESCAROLO ED UNITI (CR), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Strumenti e tecniche relativi alla lavorazione del lino, della lana e della seta. Attrezzi per il lavoro dei campi. Utensili artigianali, lucerne, ricami a mano.

Regionlombardia
Thumb
Museo del presepe
REGGIO DI CALABRIA (RC), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Allestita liberamente adoperando tecniche e sistemi alquanto differenziati è costituita: da un presepe meccanizzato permanente di 15 mq; da varie opere di maestri reggini realizzate con procedimenti vari all'interno di diversi oggetti quali uovo, lampadina, cestino, vaso, conchiglia, coccio,...

Regioncalabria
Thumb
Museo del Rubinetto e della sua Tecnologia
SAN MAURIZIO D'OPAGLIO (NO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo del Rubinetto e della sua Tecnologia di San Maurizio d'Opaglio, è un unicum al mondo; esso affronta l'affascinante ed atavico argomento del sofferto rapporto dell'uomo con l'acqua in un percorso dal quale riemerge il cammino dell'umanità da un insolito punto di vista: la storia dell'igie...

Regionpiemonte
Thumb
Museo del territorio delle valli e della laguna di Venezia
CAMPAGNA LUPIA (VE), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Documentazione organica sulle Valli da pesca, sulle tecniche e gli strumenti della pesca lagunare, sulla caccia nelle valli da pesca e sulla tipologia delle imbarcazioni di valle e di laguna.

Regionveneto
Thumb
Museo dell'Alimentazione alpina "Maison Bruil"
INTROD (AO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Nella casa è stata allestita l'esposizione Conserver le souvenirR30;se souvenir pour conserver, che ha l'obiettivo di far conoscere i prodotti tradizionali e l'evoluzione delle tecniche conservative nel corso dei secoli. L'allestimento dei diversi ambienti delle abitazioni di un tempo fornisce lo...

Thumb
Museo dell'antico artigianato del legno
CEREA (VR), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Documentazione delle professioni, delle tecniche e degli strumenti legati alla lavorazione del legno (zoccolaio, bottaio, carradore, segantino, barcaro, falegname, intagliatore).

Regionveneto
Thumb
Museo dell'arte contadina elbana
MARCIANA (LI), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Nel museo sono esposti numerosi utensili di vario genere che rappresentano la cultura contadina di un tempo, tra cui gli interessanti attrezzi impiegati nelle tecniche di lavorazione dell'uva per la produzione del vino. Completano l'allestimento plastici, riproduzioni e disegni che documentano le...

Regiontoscana
Thumb
Museo della Miniera
MASSA MARITTIMA (GR), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo è il risultato della trasformazione di un'antica cava di materiale da costruzione nella quale erano state ricavate tre gallerie utilizzate come rifugio durante la II guerra mondiale. Nel 1980 le gallerie sono state allestite da minatori che hanno riprodotto in modo realistico l'ambiente ...

Regiontoscana
Thumb
Museo della Pasta
COLLECCHIO (PR), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo ha sede alla Corte di Giarola, risalente al Medioevo. In dieci sezioni, illustra la conoscenza storica, tecnologica e culturale della pasta. La prima sezione, dedicata al grano, alle sue caratteristiche e alle modalità di coltivazione, presenta attrezzi agricoli antichi che testimoniano ...

Regionemiliaromagna