Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "sei"

Risultati 1 - 20 di 26
alare-18466
alare
TOLMEZZO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Alare costituito da una sbarra appiattita che unisce i due piedi foggiati a voluta; due montanti verticali, uno in quadrello e uno in tondino, sormontati da un cestello e da un collegamento superiore ornato da teste serpentine. Due ali girevoli, munite di cestelli, sono incernierate due ali girev...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-18501
alare
MANIAGO (PN), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

L'alare, ad un braccio, è costituito da una barra orizzontale e da un montante verticale terminante con un cesto #citarie#, formato da una base quadrata e da quattro barrette verticali, racchiuse superiormente da una fascetta circolare. La barra verticale presenta una torsione ed un avvolgimento ...

Regionfriuliveneziagiulia
aratro-18535
aratro
SAN PIETRO AL NATISONE (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

La bure di legno è sostenuta da una ruota di ferro a sei raggi. Posteriormente, verso l'alto, è fissata alle stegole in ferro. I(l vomere è in acciaio.

Regionfriuliveneziagiulia
avantreno-per-aratro
avantreno per aratro
POZZUOLO DEL FRIULI (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

E' costituito da una barra in acciaio con 13 fori di cui tre ancora muniti di bullone con dado. La barra è sagomata nella sua parte finale in modo da accogliere la ruota. L'estremità inferiore della barra sostiene il mozzo a cui è infilata la ruota stessa. Il mozzo della ruota è cilindrico con se...

Regionfriuliveneziagiulia
barilotto-18835
Barilotto
DUINO-AURISINA (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Piccola botte, le cui doghe sono serrate da quattro robusti cerchi in ferro, con pareti laterali elissoidali e manico ligneo incernierato alla sommità, in poszione centrale. Imboccatura sporgente decorata con un fiore geometrico a sei petali.

Regionfriuliveneziagiulia
bomboniera-19392
bomboniera
REANA DEL ROIALE (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Tessitura regolare in cordoncino fine fino a metà sporta, a questo punto a due corde abbinate per sei volte in altezza. Il manufatto poi continua fino al bordo con tessitura regolare come il fondo. I manici sono realizzati con due corde attorcigliate ed assicurate alla tessitura della borsa con u...

Regionfriuliveneziagiulia
bomboniera-19393
bomboniera
REANA DEL ROIALE (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Tessitura regolare in cordoncino fine fino a metà sporta, a questo punto a due corde abbinate per sei volte in altezza. Il manufatto poi continua fino al bordo con tessitura regolare come il fondo. I manici sono realizzati con due corde attorcigliate ed assicurate alla tessitura della borsa con u...

Regionfriuliveneziagiulia
cestino-per-verdure-16533
cestino per verdure
SEQUALS (PN), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Su un telaio realizzato con filo di ferro che ha la base circolare con quattro piedini e sei sostegni verticali, si avvolge a spirale il filo di ferro di diametro minore, cosi da formare una sorta di gabbia a maglie parallele, con manico fisso a semicerchio.

Regionfriuliveneziagiulia
cestino-per-verdure-17855
cestino per verdure
TOLMEZZO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Porta insalata con piedini a base raggiata. Il recipiente è di forma panciuta ed è dotato di un ampio manico costruito da tre fili mantenuti insieme anche da un quarto filo che si avvolge in forma di spirale lungo tutto il manico del secchiello. L'utensile è costituito da sei fili portanti che fo...

Regionfriuliveneziagiulia
ferro
ferro
PRATO CARNICO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Serie di sei ferri per lavorare a maglia, di diverse dimensioni.

Regionfriuliveneziagiulia
ferro-per-appendere-i-secchi-17839
Ferro per appendere i secchi
TOLMEZZO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Ferro per appendere i secchi formato da quattro archi a tutto sesto e due metà d'arco. Alla confluenza fra gli archi si inseriscono i cinque ganci di dimensioni maggiori, mentre sulla sommità degli archi sono sistemati sei ganci di dimensioni inferiori. Non vi sono decorazioni incise sulla superf...

Regionfriuliveneziagiulia
fiocina-17354
fiocina
GRIMACCO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

su una placca rettangolare sono fissate sei lunghe punte e, dall'altro lato, un alloggiamento cilindrico per un manico di legno

Regionfriuliveneziagiulia
Thumb
forca
GEMONA DEL FRIULI (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Sei rebbi arrotondati, equisdistanti tra loro, sono sostenuti da una base trasversale dotata di imboccatura per il manico formata da due lembi sovrapposti e fermati da due ribattini.

Regionfriuliveneziagiulia
frangicagliata-18428
frangicagliata
CLAUT (PN), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Bastone levigato con estremità a sei chiodi di legno inseriti ad incastro.

Regionfriuliveneziagiulia
giunto-di-trasmissione
giunto di trasmissione
GEMONA DEL FRIULI (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Elemento di collegamento formato da due semicilindri cavi di ferro. Su ogni elemento sono presenti sei fori necessari al passaggio delle viti per la chiusura del giunto.

Regionfriuliveneziagiulia
grattugia-18973
grattugia
TRIESTE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Grattugia di grandi dimensioni a quattro lame. E' provvista di un cassetto senza fondo, scorrevole entro due guide, nel quale si metteva il cavolo da tagliare. L'estremità inferiore e i bordi del cassetto sono sagomati con un motivo a forma di onda; l'estremità superiore è invece di forma circola...

Regionfriuliveneziagiulia
grattugia-17847
Grattugia
TOLMEZZO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Grattugia in ferro di forma rettangolare e con forma concava. Un tondino in ferro sagomato a rettangolo con un lato corto piegato ad arco è stato fissato alla grattugia per mezzo di ribattini che bloccano l'intelaiatura del manico nei lati lunghi del rettangolo (sei rbattini).

Regionfriuliveneziagiulia
macchina-da-cucire-16959
macchina da cucire
SEQUALS (PN), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Apparecchiatura meccanica a base piana rettangolare, ribaltabile grazie a due cerniere, inserita su un supporto in legno con intarsio frontale (triplo decimetro) e vano interno ricavato sulla destra chiuso da portellina a scorrere mentre, sui lati brevi, sono inseriti gli incastri per l’inserimen...

Regionfriuliveneziagiulia
macchina-da-cucire-18374
macchina da cucire
POZZUOLO DEL FRIULI (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

La macchina, verniciata di nero, è abbellita alla base da disegni curvilinei e poggia su quattro protomi leonine. La rotella è a sei raggi arcuati, e presenta un'impugnatura in ceramica bianca. Sul corpo centrale è fissata una targhetta con indicazioni relative all'uso dei fili, degli aghi e dei ...

Regionfriuliveneziagiulia
pezzi-in-lavorazione
pezzi in lavorazione
CERCIVENTO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Sei pezzi in lavorazione, di fogge e dimensioni diverse.

Regionfriuliveneziagiulia