Intervistata nel 2011, Alice Plata, classe 1986, nata a Milano e vissuta a Novara, studia Scienze della Comunicazione presso l'Università del Piemonte Orientale A.Avogadro a Vercelli.Durante l'intervista ricorda i luoghi di ritrovo novaresi a cui è affezionata: Piazza Puccini e il parco dei bambi...

Intervistata nel 2010, Eliana Baici, classe 1957, Preside della Facolta' di Economia di Novara dell'Universita' del Piemento Orientale Amedeo Avogadro, narra il suo rapporto con la citta' novarese.Cresciuta nel quartiere di Sant'Agabio, si trasferisce a Milano per poi ritornare a Novara nel 1983....

Gabriele Donadio, classe 1980, ha aperto nel 2008, assieme al fratello Edoardo, un piccolo caseificio, legato all’azienda agricola dove alleva una quarantina di mucche pezzate rosse austriache e una trentina di capre di razza camosciata alpina. Il nome scelto per l’azienda, Fissello Doc, è il te...

Gemma Boeri è la proprietaria e cuoca della famosa ''Osteria da Gemma'' a Roddino, nelle Langhe.Nell'intervista ci racconta la ricetta dei ravioli del Plìn tradizionali, il cui ripieno anticamente veniva fatto con carne di coniglio e quel che si aveva in casa, mentre il sugo veniva preparato con ...

Giovanni Bottigliengo, nato a Volvera nel 1931, bidello per molti anni nelle scuole di Volvera, dopo aver recitato alcuni brani di sue rime in piemontese, ricorda che la sua famiglia era affittuaria di una cascina, poi quando i suoi due fratelli hanno deciso di andare a lavorare in fabbrica anche...

L’intervista di Nella racconta la nostalgia di anni sofferenti ma collimati da situazioni di vicinanza, condivisione e solidarietà. Elementi che la modernità molto spesso ha eroso e lasciato alla memoria delle vecchie generazioni. Non mancavano occasioni di solo divertimento e non solo lavoro, da...

Intervistato nel 2010, Remigio Bazzano, classe 1936, documentarista e fotografo dell'Istituto Geografico De Agostini, racconta Novara attraverso ricordi e immagini personali: parla della sua esperienza professionale presso l'istituto De Agostini, nato a Roma nel 1901 e trasferitosi a Novara nel 1...

Intervistato nel 2011, Riccardo Lorenzini, classe 1983, proviene dalla provincia novarese ma, a partire dal periodo degli studi come perito chimico, ha sempre frequentato quotidianamente Novara.L'intervistato racconta che il dialetto novarese viene ancora parlato nei circoli ricreativi. Da bambin...
