
Il Museo è annesso allR17;Istituto Statale d'Arte "F. Palizzi" ed espone circa 6000 manufatti distribuiti nelle due ali del Museo. La prima sala è dedicata a Filippo Palizzi, di seguito, un salone accoglie una campionatura degli oggetti delle Officine della Scuola tra il 1882 ed il 1899: vasellam...


Il Museo, istituito con i lasciti testamentari dei fratelli Alfredo e Pompeo Correale, è ubicato nella settecentesca villa Correale. Il percorso museale è articolato sui quattro livelli del Palazzo. Espone, al piano terra, la collezione di tarsie lignee donate da Silvio Salvatore Gargiulo e la co...


Esposizione di merletti della scuola di Burano, di capi di abbigliamento e altri elementi di corredo in cui il merletto ha un ruolo primario.


Documentazione organica sulle Valli da pesca, sulle tecniche e gli strumenti della pesca lagunare, sulla caccia nelle valli da pesca e sulla tipologia delle imbarcazioni di valle e di laguna.


Dedicata all'ecosistema del Friuli Venezia Giulia, l'esposizione documenta anche i tradizionali mestieri del bosco e le tecniche di esbosco e fluitazione del legname.


Storia dello sfruttamento forestale nellR17;area del Cansiglio, specialmente da parte della Repubblica di Venezia. Organizzazione sociale e lavorativa di una piccola comunità cimbra proveniente dall'Altopiano di Asiago. Vengono documentati soprattutto tecniche e strumenti di lavoro legati alla fa...


Collezioni civiche di vetro antico e moderno di fabbricazione muranese. Sezione sulle tecniche e gli strumenti di lavorazione del vetro.
