Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Grasso"

Tutti i 14 risultati
autore-luigi-blasco-pastore-1980
Pastore. 1980
Sutri (VT), Italia
Fonte: ICPI

Ritratto di pastore con maiale ucciso posto a "frollare". A seconda delle possibilità economiche, quasi tutte le famiglie ammazzavano il maiale, per assicurarsi la provvista di carne per tutto l’anno. La macellazione del maiale era un rito, un’occasione di festa per la famiglia ed anc...

Regionlazio
autore-daniela-romani-lavorazione-del-maiale-1978
Lavorazione del maiale. 1978
Castiglion Fiorentino (AR), Italia
Fonte: ICPI

Lavorazione del maiale all' interno di una casa di contadini. La macellazione del maiale era un rito, un’occasione di festa per la famiglia ed anche per i parenti e i compari o i vicini di casa che venivano invitati per aiutare nella preparazione dei salumi. L’operazione di macellazione...

Regiontoscana
autore-daniela-romani-lavorazione-del-maiale-1978-9179
Lavorazione del maiale. 1978
Castiglion Fiorentino (AR), Italia
Fonte: ICPI

Lavorazione del maiale all' interno di una casa di contadini. La macellazione del maiale era un rito, un’occasione di festa per la famiglia ed anche per i parenti e i compari o i vicini di casa che venivano invitati per aiutare nella preparazione dei salumi. L’operazione di macellazione e lavoraz...

Regiontoscana
autore-daniela-romani-lavorazione-del-maiale-1978-9180
Lavorazione del maiale. 1978
Castiglion Fiorentino (AR), Italia
Fonte: ICPI

Lavorazione del maiale all' interno di una casa di contadini. La macellazione del maiale era un rito, un’occasione di festa per la famiglia ed anche per i parenti e i compari o i vicini di casa che venivano invitati per aiutare nella preparazione dei salumi. L’operazione di macellazione...

Regiontoscana
autore-daniela-romani-lavorazione-del-maiale-1978-9181
Lavorazione del maiale. 1978
Castiglion Fiorentino (AR), Italia
Fonte: ICPI

Lavorazione del maiale all' interno di una casa di contadini. La macellazione del maiale era un rito, un’occasione di festa per la famiglia ed anche per i parenti e i compari o i vicini di casa che venivano invitati per aiutare nella preparazione dei salumi. L’operazione di macellazione...

Regiontoscana
autore-daniela-romani-lavorazione-del-maiale-1978-9182
Lavorazione del maiale. 1978
Castiglion Fiorentino (AR), Italia
Fonte: ICPI

Lavorazione del maiale all' interno di una casa di contadini. La macellazione del maiale era un rito, un’occasione di festa per la famiglia ed anche per i parenti e i compari o i vicini di casa che venivano invitati per aiutare nella preparazione dei salumi. L’operazione di macellazione...

Regiontoscana
autore-riccardo-lodovici-preparazione-del-maiale-1978
Preparazione del maiale. 1978
Castiglion Fiorentino (AR), Italia
Fonte: ICPI

Lavorazione del maiale all' interno di una casa di contadini. La macellazione del maiale era un rito, un’occasione di festa per la famiglia ed anche per i parenti e i compari o i vicini di casa che venivano invitati per aiutare nella preparazione dei salumi. L’operazione di macellazione e lavoraz...

Regiontoscana
autore-riccardo-lodovici-preparazione-del-maiale-1978-9197
Preparazione del maiale. 1978
Castiglion Fiorentino (AR), Italia
Fonte: ICPI

Lavorazione del maiale all' interno di una casa di contadini. La macellazione del maiale era un rito, un’occasione di festa per la famiglia ed anche per i parenti e i compari o i vicini di casa che venivano invitati per aiutare nella preparazione dei salumi. L’operazione di macellazione e lavoraz...

Regiontoscana
autore-riccardo-lodovici-preparazione-del-maiale-1978-9198
Preparazione del maiale. 1978
Castiglion Fiorentino (AR), Italia
Fonte: ICPI

Lavorazione del maiale all' interno di una casa di contadini. La macellazione del maiale era un rito, un’occasione di festa per la famiglia ed anche per i parenti e i compari o i vicini di casa che venivano invitati per aiutare nella preparazione dei salumi. L’operazione di macellazione e lavoraz...

Regiontoscana
autore-riccardo-lodovici-preparazione-del-maiale-1978-9199
Preparazione del maiale. 1978
Castiglion Fiorentino (AR), Italia
Fonte: ICPI

Lavorazione del maiale all' interno di una casa di contadini. La macellazione del maiale era un rito, un’occasione di festa per la famiglia ed anche per i parenti e i compari o i vicini di casa che venivano invitati per aiutare nella preparazione dei salumi. L’operazione di macellazione e lavoraz...

Regiontoscana
autore-riccardo-lodovici-preparazione-del-maiale-1978-9200
Preparazione del maiale. 1978
Castiglion Fiorentino (AR), Italia
Fonte: ICPI

Lavorazione del maiale all' interno di una casa di contadini. La macellazione del maiale era un rito, un’occasione di festa per la famiglia ed anche per i parenti e i compari o i vicini di casa che venivano invitati per aiutare nella preparazione dei salumi. L’operazione di macellazione e lavoraz...

Regiontoscana
autore-riccardo-lodovici-preparazione-del-maiale-1978-9201
Preparazione del maiale. 1978
Castiglion Fiorentino (AR), Italia
Fonte: ICPI

Lavorazione del maiale all' interno di una casa di contadini. La macellazione del maiale era un rito, un’occasione di festa per la famiglia ed anche per i parenti e i compari o i vicini di casa che venivano invitati per aiutare nella preparazione dei salumi. L’operazione di macellazione e lavoraz...

Regiontoscana
autore-riccardo-lodovici-preparazione-del-maiale-1978-9202
Preparazione del maiale. 1978
Castiglion Fiorentino (AR), Italia
Fonte: ICPI

Lavorazione del maiale all' interno di una casa di contadini. La macellazione del maiale era un rito, un’occasione di festa per la famiglia ed anche per i parenti e i compari o i vicini di casa che venivano invitati per aiutare nella preparazione dei salumi. L’operazione di macellazione e lavoraz...

Regiontoscana
autore-riccardo-lodovici-preparazione-del-maiale-1978-9203
Preparazione del maiale. 1978
Castiglion Fiorentino (AR), Italia
Fonte: ICPI

Lavorazione del maiale all' interno di una casa di contadini. La macellazione del maiale era un rito, un’occasione di festa per la famiglia ed anche per i parenti e i compari o i vicini di casa che venivano invitati per aiutare nella preparazione dei salumi. L’operazione di macellazione e lavoraz...

Regiontoscana