
Si tratta di una collezione composita, costituita da oggetti relativi all'attività agricola e pastorale, a diversi mestieri dell'artigianato locale, alla vita quotidiana e sociale a Stigliano e in altri paesi dell'area dell'Agri-Sauro.


Alfredo Giannoni nasce a Novara nel 1862 da Paolo e da Adele Gatti, entrambi appartenenti a una famiglia di estrazione piccolo borghese relativamente agiata. Sull'esempio dei fratelli, entra a far parte dell'amministrazione dello stato lavorando come impiegato presso le ferrovie del regno d'Itali...


Il museo in miniatura propone modellini di attrezzi riferibili al ciclo cerealicolo e alla vitivinicoltura e riproducenti utensili d'uso quotidiano e arredi domestici. I primi sono collocati in un armadio chiuso da due ante a vetro, mentre quelli relativi alla casa contadina sono disposti in un c...


Collezione etnografica R20;Antonio MascielloR21;.




A Oleggio, la memoria collettiva è affidata, oltre agli archivi e alle biblioteche, anche ad un museo straordinario, allestito negli oratori già sedi di antiche confraternite ormai estinte da decenni. Il museo ha sede nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo apostoli, realizzata nel 185...


Il Museo espone maioliche cerretesi realizzate tra il XVII e il XVIII secolo. La raccolta comprende ceramiche di produzione prevalentemente settecentesca: stoviglie, acquasantiere, piatti, zuppiere, brocche, contenitori e vasi della farmacia di San Diodato di Benevento che recano lo stemma di pap...


Il museo conserva, in cinque sezioni espositive, reperti archeologici, frammenti di opere marmoree, vasi in maiolica e ceramica, reliquari, paramenti sacri, sculture in legno e le due statue processionali di Roberto D'Angiò e Sancia di Majorca. Di rilievo due vasi da fiori disegnati da Domenico A...


Il Museo, istituito nel 1984, espone oggetti usati nella vita quotidiana, carri agricoli di inizio '900, una raccolta completa di attrezzi per la lavorazione del grano tutti ordinati secondo il ciclo stagionale ed utensili per la lavorazione dellR17;olio e del vino. Tra gli oggetti di particolare...


L'esposizione si articola in sezioni, dedicate allR17;oggettistica del lavoro tradizionale, all'oggettistica delle case e delle famiglie, all'oggettistica archeologica parabitana. Un altro spazio è riservato alla tessitura con i relativi oggetti. In particolare, si segnala la presenza di un telai...


Pupi siciliani e marionette di tutto il mondo


Collezione ex-voto della Confraternita del beato Antonio Patrizi.
