Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Antonio"

Risultati 1 - 20 di 35
autore-riccardo-lodovici-pellegrinaggio-madonna-del-pollino-1978
Pellegrinaggio Madonna del Pollino. 1978
San Severino Lucano (PZ), Italia
Fonte: ICPI

La festa della Madonna di Pollino è una delle feste più importanti della montagna calabro-lucana. Ogni anno migliaia di pellegrini, la prima domenica di giugno - venerdi, sabato e domenica della prima settimana di luglio - la seconda domenica di settembre si ritrovano per partecipare alla festa ...

Regionbasilicata
autore-riccardo-lodovici-pellegrinaggio-madonna-del-pollino-1978-9239
Pellegrinaggio Madonna del Pollino. 1978
San Severino Lucano (PZ), Italia
Fonte: ICPI

La festa della Madonna di Pollino è una delle feste più importanti della montagna calabro-lucana. Ogni anno migliaia di pellegrini, la prima domenica di giugno - venerdi, sabato e domenica della prima settimana di luglio - la seconda domenica di settembre si ritrovano per partecipare alla festa ...

Regionbasilicata
autore-riccardo-lodovici-pellegrinaggio-madonna-del-pollino-1978-9240
Pellegrinaggio Madonna del Pollino. 1978
San Severino Lucano (PZ), Italia
Fonte: ICPI

La festa della Madonna di Pollino è una delle feste più importanti della montagna calabro-lucana. Ogni anno migliaia di pellegrini, la prima domenica di giugno - venerdi, sabato e domenica della prima settimana di luglio - la seconda domenica di settembre si ritrovano per partecipare alla festa ...

Regionbasilicata
la-real-maestranza-di-caltanissetta
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: Il Capitano della Real Maestranza, nell'impeccabile abito cerimoniale, che porta il Santissimo Crocifisso in atto penitenziale durante la processione del Mercoledì Santo, 2018. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Ve...

Regionsicilia
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20794
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: La Real Maestranza durante la processione del Mercoledì Santo, 2018. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola, decise di istituire le milizie urbane in...

Regionsicilia
autore-dario-antonetti-festa-di-s-antonio-abate-benedizione-dei-doni-1983
Festa di S. Antonio Abate. "Benedizione dei doni". 1983
Farnese (VT), Italia
Fonte: ICPI

Il prete che benedice i doni della terra in onore della festa di S. Antonio Abate. Sant’Antonio è una figura centrale del Cristianesimo. Fu un eremita egiziano cui si deve la fondazione del monachesimo. E’ considerato il primo Abate della storia cristiana. La sua storia è simile a quella di altr...

Regionlazio
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20795
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: I Maestri Pasticceri della Real Maestranza impegnati nella preparazione delle cialde per i coni gelato, 1960. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola,...

Regionsicilia
autore-dario-antonetti-festa-di-s-antonio-abate-benedizione-dei-doni-1983-9276
Festa di S. Antonio Abate. "Benedizione dei doni". 1983
Farnese (VT), Italia
Fonte: ICPI

Il prete che benedice i doni della terra in onore della festa di S. Antonio Abate. Sant’Antonio è una figura centrale del Cristianesimo. Fu un eremita egiziano cui si deve la fondazione del monachesimo. E’ considerato il primo Abate della storia cristiana. La sua storia è simile a quella di altr...

Regionlazio
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20796
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: I Maestri Pasticceri della Real Maestranza impegnati nella preparazione delle cialde per i coni gelato, 1960. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola,...

Regionsicilia
autore-dario-antonetti-festa-di-s-antonio-abate-benedizione-dei-doni-1983-9277
Festa di S. Antonio Abate. "Benedizione dei doni". 1983
Farnese (VT), Italia
Fonte: ICPI

I doni della terra benedetti in onore della festa di S. Antonio Abate. Sant’Antonio è una figura centrale del Cristianesimo. Fu un eremita egiziano cui si deve la fondazione del monachesimo. E’ considerato il primo Abate della storia cristiana. La sua storia è simile a quella di altri santi: co...

Regionlazio
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20797
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: Categoria dei Pastai della Real Maestranza, 1932. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola, decise di istituire le milizie urbane in tutti i centri abi...

Regionsicilia
autore-dario-antonetti-festa-di-s-antonio-abate-benedizione-degli-animali-1983
Festa di S. Antonio Abate. "Benedizione degli animali". 1983
Farnese (VT), Italia
Fonte: ICPI

Sant’Antonio è una figura centrale del Cristianesimo. Fu un eremita egiziano cui si deve la fondazione del monachesimo. E’ considerato il primo Abate della storia cristiana. La sua storia è simile a quella di altri santi: come Francesco d’Assisi, nacque da famiglia nobile e poi si spogliò dei suo...

Regionlazio
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20798
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: Categoria dei Barbieri della Real Maestranza, 1930. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola, decise di istituire le milizie urbane in tutti i centri a...

Regionsicilia
autore-dario-antonetti-festa-di-s-antonio-abate-benedizione-degli-animali-1983-9279
Festa di S. Antonio Abate. "Benedizione degli animali". 1983
Farnese (VT), Italia
Fonte: ICPI

Sant’Antonio è una figura centrale del Cristianesimo. Fu un eremita egiziano cui si deve la fondazione del monachesimo. E’ considerato il primo Abate della storia cristiana. La sua storia è simile a quella di altri santi: come Francesco d’Assisi, nacque da famiglia nobile e poi si spogliò dei suo...

Regionlazio
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20799
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: Giovanni Cipolla, categoria dei Ferrai e Stagnini, 1928. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola, decise di istituire le milizie urbane in tutti i cen...

Regionsicilia
autore-dario-antonetti-festa-di-s-antonio-abate-benedizione-degli-animali-1983-9280
Festa di S. Antonio Abate. "Benedizione degli animali". 1983
Farnese (VT), Italia
Fonte: ICPI

Benedizione degli animali in onore di S. Antonio Abate. Sant’Antonio è una figura centrale del Cristianesimo. Fu un eremita egiziano cui si deve la fondazione del monachesimo. E’ considerato il primo Abate della storia cristiana. La sua storia è simile a quella di altri santi: come Francesco d’A...

Regionlazio
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20800
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: Luigi Munta, categoria degli Stovigliai, 1906. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola, decise di istituire le milizie urbane in tutti i centri abitat...

Regionsicilia
autore-dario-antonetti-festa-di-s-antonio-abate-benedizione-degli-animali-1983-9281
Festa di S. Antonio Abate. "Benedizione degli animali". 1983
Farnese (VT), Italia
Fonte: ICPI

Benedizione degli animali in onore della festa di S. Antonio Abate. Sant’Antonio è una figura centrale del Cristianesimo. Fu un eremita egiziano cui si deve la fondazione del monachesimo. E’ considerato il primo Abate della storia cristiana. La sua storia è simile a quella di altri santi: come F...

Regionlazio
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20801
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: Biagio Cardella, categoria dei Muratori, 1898. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola, decise di istituire le milizie urbane in tutti i centri abitat...

Regionsicilia
autore-dario-antonetti-festa-di-s-antonio-abate-benedizione-degli-animali-1983-9282
Festa di S. Antonio Abate. "Benedizione degli animali". 1983
Farnese (VT), Italia
Fonte: ICPI

Sant’Antonio è una figura centrale del Cristianesimo. Fu un eremita egiziano cui si deve la fondazione del monachesimo. E’ considerato il primo Abate della storia cristiana. La sua storia è simile a quella di altri santi: come Francesco d’Assisi, nacque da famiglia nobile e poi si spogliò dei suo...

Regionlazio