Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Antonio"

Risultati 1 - 20 di 257
aldo-grechi
Aldo Grechi
Stagno Lombardo (CR), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2007, Don Aldo Grechi nato a Soresina il giorno dell’Epifania del 1927, è stato ordinato il 7 giugno 1952. Il suo primo incarico pastorale è stato come vicario di Genivolta. Dopo dieci anni la promozione a parroco e il trasferimento a Brancere, dove ancora oggi continua la propri...

Regionlombardia
il-pizzichento
 Il Pizzichentò
Castellino del Biferno (Campobasso), Italia
Fonte: AGA - Associazione Giochi Antichi

I tradizionali altarini realizzati in onore di Sant'Antonio per le strade di Castellino del Biferno

Regionmolise
il-pizzichento-22710
 Il Pizzichentò
Castellino del Biferno (Campobasso), Italia
Fonte: AGA - Associazione Giochi Antichi

I tradizionali fuochi realizzati in onore di Sant'Antonio per le strade di Castellino del Biferno

Regionmolise
il-pizzichento-22713
 Il Pizzichentò
Castellino del Biferno (Campobasso), Italia
Fonte: AGA - Associazione Giochi Antichi

Una donna del paese prepara le sagnitelle in onore di Sant'Antonio

Regionmolise
il-pizzichento-22714
 Il Pizzichentò
Castellino del Biferno (Campobasso), Italia
Fonte: AGA - Associazione Giochi Antichi

Una donna del paese prepara le sagnitelle in onore di Sant'Antonio

Regionmolise
il-pizzichento-22715
 Il Pizzichentò
Castellino del Biferno (Campobasso), Italia
Fonte: AGA - Associazione Giochi Antichi

Durante la festa vengono preparate e distribuite le sagnitelle a tutti gli astanti

Regionmolise
il-pizzichento-22716
 Il Pizzichentò
Castellino del Biferno (Campobasso), Italia
Fonte: AGA - Associazione Giochi Antichi

Durante la festa vengono preparate e distribuite le sagnitelle a tutti gli astanti

Regionmolise
tavole-di-san-giuseppe-saperi-sulle-tavole-di-san-giuseppe
"Tavole di San Giuseppe": saperi sulle "tavole di San Giuseppe"
Poggiardo (LE), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

A Poggiardo, alcune famiglie devote organizzano le "tavole di San Giuseppe", un pranzo rituale che si effettua il 19 marzo di ogni anno. Alle "tavole", allestite sin dalla sera della vigilia della festa e ricolme di cibo, partecipano i "santi", familiari o persone del paese che rappresentano alcu...

Regionpuglia
alessio-valerio
Alessio Valerio
Valprato Soana (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Alessio Valerio è esponente di una famiglia valsoanina da almeno sette generazioni, circa duecento anni emigrata, impegnata nell’arte della lavorazione del rame e dello stagno, mestieri tipici della valle Soana. Da alcune generazioni la famiglia Valerio si è stabilita a Bergamo, dove Alessio anc...

Regionpiemonte
alfonso-di-prisco
Alfonso Di Prisco
Napoli (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alfonso Di Prisco, pizzaiolo di Napoli, svela ai ragazzi dell' Università di Scienze Gatronomiche i segreti che stanno dietro alla vera pizza napoletana.Durante l'intervista, Alfonso Di Prisco, spiega anche l' importanza di una lenta lievitazione della pasta e della scelta degli ingredienti che d...

Regioncampania
anello-21728
anello
Matera (MT), Italia
Fonte: Catalogo generale dei Beni Culturali

Anello d'oro a fascia, che si slarga, per l'inserimento di un rettangolo a bordi arrotondati, anticipato da motivi vegetali in rilievo d'oro, al centro del quale figura una miniatura smaltata su fondo giallo. Trattasi, probabilmente di soggetto religioso: Sant' Antonio da Padova con Bambino

Regionbasilicata
angelina-vassallo
Angelina Vassallo
Pollica (SA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Le parole di Angela Amendola moglie e compagna di percorso di Angelo Vassallo - il sindaco pescatore di Pollica (Salerno) e vicepresidente di Città Slow International, barbaramente assassinato il 5 settembre 2010 dalla criminalità organizzata - riportano la dieta mediterranea nei luoghi, nei corp...

Regioncampania
Thumb
Angolo della Memoria di Rocco De Rosa e Antonio Fanelli
STIGLIANO (MT), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Si tratta di una collezione composita, costituita da oggetti relativi all'attività agricola e pastorale, a diversi mestieri dell'artigianato locale, alla vita quotidiana e sociale a Stigliano e in altri paesi dell'area dell'Agri-Sauro.

Regionbasilicata
antonio-bertoleoni
Antonio Bertoleoni
Loiri-Porto San Paolo (OT), IT
Fonte: Granai della Memoria

Gli studenti del terzo anno dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo approfondiscono le loro conoscenze sul tema della pesca con un viaggio didattico in Sardegna. Nell' Isola di Tavolara incontrano e intervistano Antonio Bertoleoni proprietario del ristorante "DA TONINO" e...

Regionsardegna
antonio-biasiucci
Antonio Biasiucci
Napoli (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Quando si pensa ad Antonio Biasiucci affiorano subito alla mente le foto dei suoi pani. Per lui il pane è il soggetto ideale per parlare della vita, della creazione, della nascita, di sua madre – figlia di allevatori – che il pane lo ha sempre fatto in casa. I suoi lavori trascrivono in chia...

Regioncampania
antonio-cantele
Antonio Cantele
Asiago (VI), IT
Fonte: Granai della Memoria

Antonio Cantele, classe 1949, è stato intervistato dagli studenti dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche durante un viaggio didattico in Veneto nel settembre 2015. Antonio ci racconta quando da bambino vedeva i vecchi abitanti della montagna raccogliere e mangiare erbe spontanee o f...

Regionveneto
antonio-carignano
Antonio Carignano
Rivalta di Torino (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Antonio Carignano, classe 1940, racconta di come l'acqua è da sempre un bene comune e prezioso. La Bealera Comunale è sempre stata la fonte principale di irrigazione per i prati nel comune di Rivalta. Antonio racconta, a partire dalle sue documentate ricerche storiche, dei metodi di irrigazione a...

Regionpiemonte
antonio-cesarano
Antonio Cesarano
Gragnano (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Antonio Cesarano è un pastaio di professione, proprietario di una piccola azienda a Gragnano,  città campana nota per la presenza sul suo territorio di pastifici che producono pasta artigianale di grano duro.                                                                                         ...

Regioncampania
antonio-di-capua
Antonio Di Capua
Bagnoli Irpino (AV), IT
Fonte: Granai della Memoria

L’animo contadino e le mani piene di fatica raccontano la storia di Antonio Di Capua. Nato nel 1932 nel piccolo comune campano di Bagnoli Irpino. La memoria affievolita dal tempo e rafforzata dalla passione verso il tartufo non dimentica riti, saperi e credenze legate a questa pratica.In compag...

Regioncampania
antonio-farina
Antonio Farina
Capodrise (CE), IT
Fonte: Granai della Memoria

Antonio Farina, nato il 13-6-1968 a Recale in provincia di Caserta, intraprende il lavoro nel settore caseario nel 1998 commercializzando mozzarella di bufala nel basso Lazio. Nel 2002 inizia la sua attività da produttore a Dragoni. In seguito al suo trasferimento a Capodrise, nel 2005, si occupa...

Regioncampania