Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Veneto"

Risultati 121 - 137 di 137
produzione-di-formaggio-asiago-dop-stagionato
Produzione di formaggio Asiago DOP stagionato
Schio (VI), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Un operaio aziona una manovella che elimina la panna di affioramento dal latte presente in una vasca. Un operaio incorpora dei fermenti lattici di latte innesto usando un grande recipiente. Poi aggiunge il caglio per la coagulazione. Con lo spino il mastro casaro taglia la cagliata in grani delle...

Regionveneto
pulizia-del-radicchio-rosso-tardivo-di-treviso
Pulizia del radicchio rosso tardivo di Treviso
Sant'Angelo (TV), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

All'interno di una stalla, una contadina, seduta su una sedia, pulisce il radicchio rosso tardivo di Treviso accatastato su un piano davanti a lei. La donna toglie le foglie esterne dai cespi con le mani, pulisce le radici e le taglia con un coltellino; infine mette il radicchio pulito all'intern...

Regionveneto
raccolta-del-radicchio-rosso-di-treviso
Raccolta del radicchio rosso di Treviso
Treviso (TV), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Una contadina, con l'ausilio di una vanga, toglie i cespi di radicchio rosso di Treviso dal terreno. Le foglie esterne vengono tolte e il cespo gettato a terra per essere raccolto in un secondo momento. Un contadino raccoglie i cespi lasciati a terra e li lega assieme con le strope, facendo un ma...

Regionveneto
raccolta-e-trasporto-di-pesche
Raccolta e trasporto di pesche
Mogliano Veneto (TV), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Giovani donne raccolgono i frutti da alberi bassi e li mettono nelle ceste che hanno accanto. Le pesche vengono poi trasferite dalle ceste alle cassette. Si nota il primo piano di un ramo carico di frutti. Le donne escono in fila dal pescheto con i cesti carichi sotto il braccio e sistemano le pe...

Regionveneto
raccolta-invernale-del-radicchio-rosso-tardivo-di-treviso
Raccolta invernale del radicchio rosso tardivo di Treviso
Treviso (TV), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Tre contadini, muniti di guanti e stivali, raccolgono il radicchio rosso tardivo di Treviso aiutandosi con una vanga per sradicare il cespo. Una volta tolto il cespo, vengono tolte le foglie più esterne. Il cespo viene poi gettato a terra al fine di essere raccolto in un secondo momento.

Regionveneto
realizzazione-di-covoni-in-montagna
Realizzazione di covoni in montagna
Limana (BL), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Tre uomini e una donna risalgono il sentiero di montagna, portando sulle spalle grandi balle di erba falciata. Arrivati all'alpeggio, iniziano a creare un covone. L'uomo più anziano, girando attorno al medìl, pigia con i piedi il fieno che le altre tre persone, munite di forche, dispongono, dando...

Regionveneto
realizzazione-di-reti-da-pesca
Realizzazione di reti da pesca
Chioggia (VE), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Alcuni pescatori, seduti nella banchina del canale San Domenico interno di Chioggia ed alcuni in una barca attraccata alla riva, rammendano e producono reti da pesca con aghi da rete. Una musica di sottofondo.

Regionveneto
realizzazione-di-reti-da-pesca-20748
Realizzazione di reti da pesca
Treviso (TV), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Alcuni vecchi pescatori seduti su delle sedie in legno intrecciano le reti da pesca. Un pescatore seduto, fissa l'estremità del filo in un chiodo del muro, permettendogli così di tenere teso il filo ritorto per la realizzazione della rete. Intreccia poi i fili aiutandosi alla base con un bastonci...

Regionveneto
recupero-del-fieno-di-riserva-in-vetta-tramite-slitta-croce
Recupero del fieno di riserva in vetta tramite slitta croce
Vittorio Veneto (TV), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Un montanaro portandosi la slitta di legno vuota detta la croce sulle spalle, compie una marcia a piedi attraversando paesini montani, salite rocciose e tormente di neve fino a giungere in cima al Monte Visentin il suo covone. Raccoglie un quintale di fieno, lo carica e lo compatta aiutandosi con...

Regionveneto
renata-marangon
Renata Marangon
Porto Tolle (RO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistata nel 2007, Renata Marangon nata a Porto Tolle nel 1933 ci racconta la sua storia di vita e di ristoratrice sempre a contatto con il grande fiume Po. Nella casa di valle mio padre cucinava tutto sotto le braci, così anche noi imparammo a cucinare, appena cresciuti ci comprò un’osteria ...

Regionveneto
rientro-dei-pescatori
Rientro dei pescatori
Chioggia (VE), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Un anziano signore sopra il campanile del centro della città, mentre suonano le campane, è appostato li per scorgere l'arrivo dei pescatori dal mare in rientro dall'Istria. Appena nota in lontananza dei bragossi scende dal campanile e annuncia a tutta la popolazione urlando e scuotendo le braccia...

Regionveneto
sarchiatura-del-radicchio-rosso-di-treviso
Sarchiatura del radicchio rosso di Treviso
Treviso (TV), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Quattro contadini, due donne e due uomini, sarchiano la terra tra le file di radicchio rosso di Treviso, così facendo smuovono la terra attorno ai cespi. Mentre i contadini lavorano, uno di questi risponde alle domande poste dal rilevatore del video.

Regionveneto
sarchiatura-del-radicchio-rosso-tardivo-di-treviso
Sarchiatura del radicchio rosso tardivo di Treviso
Sant'Angelo (TV), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Una contadina, con una zappa, smuove la terra attorno ai cespi del radicchio rosso di Treviso. La donna smuove la terra e toglie le erbacce seguendo le righe del campo.

Regionveneto
Thumb
Septem Mària Museo
ADRIA (RO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Idrovora ottocentesca, presenta pannelli esplicativi sugli insediamenti archeologici del Polesine e sulle testimonianze dellR17;intervento di bonifica realizzato nel territorio.

Regionveneto
trebbiatura-del-radicchio-rosso-di-treviso
Trebbiatura del radicchio rosso di Treviso
Preganziol (TV), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Il contadino accende la trattrice agricola per avviare la trebbiatrice e inserisce in un'apertura della macchina le infiorescenze delle piante di radicchio. La macchina macina le infiorescenze e ciò che ne risulta esce da un'apertura laterale munita di sacco, il quale incanala il tutto verso una ...

Regionveneto
Thumb
Va là vilan coi bò
Colà-Lazise (VR), Italia
Fonte: ICBSA

brano musicale tratto da: AELM 120 LM Folklore musicale italiano (Veneto, Lombardia, Piemonte)

Regionveneto
Thumb
Villa Emo
VEDELAGO (TV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Nei rustici di Villa Emo è depositata unR17;ampia collezione di attrezzi agricoli (utensili, macchine, ecc.), provenienti dalla zona e in gran parte dalla stessa azienda Emo, importante per la storia dellR17;agricoltura veneta. Nei locali al piano terreno è situata la vasta cantina, con grandi b...

Regionveneto