Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Friuli-Venezia Giulia"

Risultati 61 - 80 di 4744
alare
alare
SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Struttura rettangolare formata da una barra orizzontale, con quattro piedi a ricciolo, dalle cui estremità si alzano due montanti verticali, rastremati verso l'alto, terminanti superiormente con una gabbia a forma di coppa (per contenere recipienti tipo saliera ecc.) mentre a metà altezza sono in...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-18501
alare
MANIAGO (PN), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

L'alare, ad un braccio, è costituito da una barra orizzontale e da un montante verticale terminante con un cesto #citarie#, formato da una base quadrata e da quattro barrette verticali, racchiuse superiormente da una fascetta circolare. La barra verticale presenta una torsione ed un avvolgimento ...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-19017
alare
RAVASCLETTO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

semi alare con tre piedini, una barra traversale e un montante che termina in alto in una specie di calice a giorno. Il montante è munito di un brac cio mobile sporgente, lavorato a torciglione, alla cui estremità pendono d egli anelli a un gancio. All'incrocio del montante e della barra trasvers...

Regionfriuliveneziagiulia
Thumb
alare
BASILIANO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

I piedi scono costituiti da due volute ornate da mottivi decorativi costituiti da scanalature orrizontali; i piedritti, uniti da una grossa barra orizzontale sono uniti negli angoli a quest'ultima da un triangolo decorato da una applicazione ondulata, presentano una una sezione rettangolare e ter...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-18763
alare
UDINE (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

La parte inferiore è costituita da una barra posta orizzontalmete a pochi cm da terra, sostenuta da due piedi, ricavati da due robuste lamine, terminanti a girali. I raccordi tra la barra inferiore ed i ritti sono ottenuti da due lamelle, decorate con un motivo a piccoli uncini. Sopra partono due...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-18257
alare
CERCIVENTO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Il montante si appoggia du due piedini sagomati e termina con il tipico cesto a bande verticali. E' munito di un lungo braccio mobile lavorato a torciglione e di una paletta fissta perpendicolarmente a mezza altezza. Più in basso pende un grosso anello.

Regionfriuliveneziagiulia
alare-18258
alare
CERCIVENTO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Il pezzo, molto semplice, è costituito da una banda piegata a gradino con le estremità curvate verso l'alto.

Regionfriuliveneziagiulia
alare-15971
alare
SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Struttura rettangolare formata da una barra inferiore orizzontale, con quattro piedi ansati, dalle cui estremità si alzano due montanti verticali terminanti superiormente con una gabbia a forma di piccola coppa. Gli angoli interni tra i montanti e la barra di base sono ornati da barrette con fori...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-18020
alare
SAN PIETRO AL NATISONE (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Alare doppio. Tra i montanti e la sbarra orizzontale ci sono delle lamine di ferro, alcune ricurve, altre a volute. Piedi formati da una sbarretta piatta con le estremità a volute. I cestelli terminali sono formati da due sbarrette piegate ad angolo retto e incrociate, coronate da un cerchio al q...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-18277
alare
PRATO CARNICO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Alare costituito da una barra orizzontale che unisce in basso i due montanti verticali, sostenuti da quattri piednini costituiti da una lamina ripiegata. Alla sommità dei montanti, lavorata a tortiglione, sono presenti i cestelli.

Regionfriuliveneziagiulia
alare-20327
alare
FAGAGNA (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Manufatto realizzato in ferro battuto composto da una struttura quadrata formata da bacchette in ferro con quattro piedi a ricciolo. Nella parte inferiore una bacchetta piatta collega i due montanti esterni che sono composti da un elemento in ferro, liscio nella parte inferiore e ritorto in quell...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-18025
alare
SAN PIETRO AL NATISONE (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Alare doppio in ferro battuto con la sbarra orizzontale superiore decorata a disegni romboidali che unisce i due piedi formati da tre sbarrette a forma di voluta. I montanti sono sormontati da cestello emisferico. Presenti numerose sbarrette decorative a forma di volute. Mensole laterali girevoli...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-17775
alare
TOLMEZZO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Alare doppio con collegamento superiore ad arco, sormontato da crocetta. I piedi sono realizzati con barrette piatte forgiate ad arco ribassato con superfici decorate da un motivo inciso a spina di pesce. La sbarra si inserisce direttamente nei montanti ed è fissata per mezzo di un sistema a vite...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-17780
Alare
TOLMEZZO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Alare doppio di notevoli dimensioni con un ricco apparato decorativo, bracci mobili orizzontali e coronamento superiore. I piedi si sviluppano in enormi volute con motivo spiraliforme e con la superficie decorata da un motivo inciso a spina di pesce alternato a tre piccole sfere. La sbarra orizzo...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-18036
alare
PAGNACCO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

I piedi sono costituiti da due robuste lame termianti a girali. La grossa barra orizzontale che collega in basso i piedritti termina anch'essa con dei girali. Tra la barra e il piedritto c'è una lamina di raccordo, inclinata di circa 45° e foggiata a forma di onda. Il piedritto presenta sezione q...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-17781
Alare
TOLMEZZO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Alare doppio con bracci mobili, 4 cestelli e dominato da motivi decorativi spiraliformi. I piedi si sviluppano in ampie volute spiraliformi con superficie decorata da motivi incisi di tipo zoomorfo (pesci)e geometrico. Nella massiccia sbarra orizzontale, appiattita ed allungata in due riccioli es...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-17782
Alare
TOLMEZZO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Alare doppio con bracci mobili e cestelli. I piedi si sviluppano in ampie volute con decorazione incisa e punzonata della superficie. La sbarra orizzontale si appiattisce e si allunga piegandosi dando forma a brevi spirali, con la superficie visibile decorata dallo lo stesso motivo dei piedi. Sul...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-17783
Alare
TOLMEZZO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Alare doppio con bracci mobili e cestelli. I piedi dell'alare, realizzati con barra di sezione tonda, riproducono nelle loro parti terminali quattro zampe stilizzate. La sbarra è di sezione rettangolare semplice, senza decorazioni terminali; alle estremità si appiattisce per favorire l'inseriment...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-17784
Alare
TOLMEZZO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Alare doppio privo di bracci mobili, ma dotato di cestelli. I piedi disegnano quattro ampie volute con terminazioni spiraliformi e la superficie decorata da un motivo geometrico impresso a caldo. La sbarra, di spessore poco rilevante, si appiattisce, si allarga e si allunga alle estremità risolve...

Regionfriuliveneziagiulia
alare-17785
Alare
TOLMEZZO (UD), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Alare doppio con bracci mobili e cestelli decorati con ghirlande. I piedi sono costituiti da ampie volute con breve elemento spiraliforme terminale e con la superficie percorsa da decorazioni incise lineari. La sbarra di sezione rettangolare si appiattisce e si allunga risolvendosi in spirali. I ...

Regionfriuliveneziagiulia