Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Campania"

Risultati 1 - 20 di 220
Thumb
Abbazia di Montevergine
MERCOGLIANO (AV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo Diocesano espone una collezione di argenti e tessuti di manifattura napoletana che vanno dal XVI al XIX secolo oltre a sarcofagi, dipinti, reliquiari e paramenti liturgici. Tra gli oggetti più interessanti si segnalano un paliotto d'altare eseguito da Cosimo Fanzago, una croce astile del...

Regioncampania
alberto-folin
Alberto Folin
Napoli (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alberto Folin ci accompagna in un viaggio appassionante fra cibo, letteratura e poesia. Dalle novelle del Decameron di Boccaccio, spesso ambientate in luoghi densi di fumi e grevi di odori, in cui dominano scene mangerecce e sensuali, ci spostiamo alla scoperta del cibo allegorico sulle tavole de...

Regioncampania
alfonso-di-prisco
Alfonso Di Prisco
Napoli (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alfonso Di Prisco, pizzaiolo di Napoli, svela ai ragazzi dell' Università di Scienze Gatronomiche i segreti che stanno dietro alla vera pizza napoletana.Durante l'intervista, Alfonso Di Prisco, spiega anche l' importanza di una lenta lievitazione della pasta e della scelta degli ingredienti che d...

Regioncampania
alfonso-mattozzi
Alfonso Mattozzi
Napoli (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Alfonso Mattozzi nasce a Napoli negli anni ’60 e cresce in una famiglia di ristoratori, mondo da cui rimane affascinato e che non abbandonerà mai. Alfonso ripercorre la storia della sua famiglia che s’intreccia e dà sapore alla cucina Napoletana. Passando dal cibo di strada alla “colazione alla ...

Regioncampania
andrej-koncalovskij-e-julia-vysotskaya
Andrej Končalovskij e Julia Vysotskaya
Napoli (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Il regista russo Andrej  Konchalovskij insignito alla 71a Mostra del cinema di Venezia del Green Drop Award 2014 per il film The postman’s white nights e sua moglie Julia Vysotskaya, attrice, presentarice tv, blogger gastronomica e autrice di best-seller culinari, incontrano le ricercatrici del M...

Regioncampania
angelina-vassallo
Angelina Vassallo
Pollica (SA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Le parole di Angela Amendola moglie e compagna di percorso di Angelo Vassallo - il sindaco pescatore di Pollica (Salerno) e vicepresidente di Città Slow International, barbaramente assassinato il 5 settembre 2010 dalla criminalità organizzata - riportano la dieta mediterranea nei luoghi, nei corp...

Regioncampania
annamaria-maffoncelli
Annamaria Maffoncelli
Pollica (SA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Annamaria Maffoncelli è l’anima del lido La Lampara di Acciaroli che gestisce, insieme al marito Vincenzo Lerro e ai figli Giuseppe e Dario, dal 1982. Qui regala ai suoi clienti l’emozione dei sapori di una volta. Annamaria custodisce un sapere antico, tramandato di madre in figlia: la preparazi...

Regioncampania
annunziata-nazzaro
Annunziata Nazzaro
Benevento (BN), IT
Fonte: Granai della Memoria

La “Trattoria Nunzia”, nel pieno centro storico di Benevento, nasce negli anni Trenta come rivendita di vini e per volere del nonno di Annunziata Nazzaro, oggi titolare del locale. È solo nell’immediato dopoguerra che la madre prende in mano le redini del locale facendolo diventare una vera e pro...

Regioncampania
antonietta-imperatrice
Antonietta Imperatrice
Napoli (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Antonietta Imperatrice, cuoca e proprietaria di una delle più antiche trattorie nel cuore di Napoli, ci racconta la sua idea di tradizione. Dalla storia della sua famiglia, il cui padre, pugliese, le insegna l’amore per la cucina e alcune ricette del suo luogo natio, come fave e cicoria “che sa f...

Regioncampania
antonio-biasiucci
Antonio Biasiucci
Napoli (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Quando si pensa ad Antonio Biasiucci affiorano subito alla mente le foto dei suoi pani. Per lui il pane è il soggetto ideale per parlare della vita, della creazione, della nascita, di sua madre – figlia di allevatori – che il pane lo ha sempre fatto in casa. I suoi lavori trascrivono in chia...

Regioncampania
antonio-cesarano
Antonio Cesarano
Gragnano (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Antonio Cesarano è un pastaio di professione, proprietario di una piccola azienda a Gragnano,  città campana nota per la presenza sul suo territorio di pastifici che producono pasta artigianale di grano duro.                                                                                         ...

Regioncampania
antonio-di-capua
Antonio Di Capua
Bagnoli Irpino (AV), IT
Fonte: Granai della Memoria

L’animo contadino e le mani piene di fatica raccontano la storia di Antonio Di Capua. Nato nel 1932 nel piccolo comune campano di Bagnoli Irpino. La memoria affievolita dal tempo e rafforzata dalla passione verso il tartufo non dimentica riti, saperi e credenze legate a questa pratica.In compag...

Regioncampania
antonio-farina
Antonio Farina
Capodrise (CE), IT
Fonte: Granai della Memoria

Antonio Farina, nato il 13-6-1968 a Recale in provincia di Caserta, intraprende il lavoro nel settore caseario nel 1998 commercializzando mozzarella di bufala nel basso Lazio. Nel 2002 inizia la sua attività da produttore a Dragoni. In seguito al suo trasferimento a Capodrise, nel 2005, si occupa...

Regioncampania
antonio-pietrantonio
Antonio Pietrantonio
Benevento (BN), IT
Fonte: Granai della Memoria

Antonio Pietrantonio è un personaggio di spicco del panorama politico e culturale della provincia di Benevento.  Sindaco della Città dall’82 al ‘92 nel suo ricco curriculum vanno annoverate le numerose esperienze legate al mondo dell’eno-gastronomia. Durante la reggenza della dirigenza scolastica...

Regioncampania
antonio-tubelli
Antonio Tubelli
Napoli (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Nel video una breve intervista ad Antonio Tubelli, proprietario del famoso locale Timpani & Tempura nel cuore di Napoli. L'intervistato si sofferma sul problema degli additivi e del loro utilizzo eccessivo che se ne fa nelle preparazioni gastronomiche odierne.Antonio insieme al fratello Lucio...

Regioncampania
autore-aurora-milillo-bancarelle-intorno-al-lago-1970
Bancarelle intorno al lago. 1970
San Gregorio Matese (CE), Italia
Fonte: ICPI

Ritratto di contadina che vende forme di formaggio. Terza fase del processo della pastorizia, dopo la produzione e la trasformazione del latte, è l'utilizzo. Per questo scopo feste canoniche, feste di paese, sono occasioni per poter esporre su banchetti la propria mercanzia. Cereali e legumi, oli...

Regioncampania
autore-aurora-milillo-bancarelle-intorno-al-lago-1970-9111
Bancarelle intorno al lago. 1970
San Gregorio Matese (CE), Italia
Fonte: ICPI

Ritratto di contadine che vendono forme di formaggio. Terza fase del processo della pastorizia, dopo la produzione e la trasformazione del latte, è l'utilizzo. Per questo scopo feste canoniche, feste di paese, sono occasioni per poter esporre su banchetti la propria mercanzia. Cereali e legumi, o...

Regioncampania
autore-aurora-milillo-bancarelle-intorno-al-lago-1970-9112
Bancarelle intorno al lago. 1970
San Gregorio Matese (CE), Italia
Fonte: ICPI

Ritratto di contadine che vendono forme di formaggio. Terza fase del processo della pastorizia, dopo la produzione e la trasformazione del latte, è l'utilizzo. Per questo scopo feste canoniche, feste di paese, sono occasioni per poter esporre su banchetti la propria mercanzia. Cereali e legumi, o...

Regioncampania
Thumb
Beata Caterina Volpicelli
NAPOLI (NA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

La Casa-Museo di Caterina Volpicelli, fondatrice dell'Ordine delle Ancelle del Sacro Cuore, è ubicata al primo piano del palazzo di proprietà dalla nobile napoletana. La stanza da letto della Beata è arredata con mobili dell'epoca e conserva libri, reliquie, dipinti sacri ed oggetti personali. Cu...

Regioncampania
Thumb
Beata Maria Cristina dell'Immacolata Concezione
CASORIA (NA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

"La grotticella" in cui visse Maria Cristina Brando, è ubicata nell'Istituto delle Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentale fondato dalla Beata negli ultimi decenni dell'800. Arredata con mobili d'epoca conserva alcuni oggetti personali, un organetto, una scrivania, due sedie ed alcuni ex voto ana...

Regioncampania