Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Liguria"

Risultati 1 - 20 di 75
antonio-perrino
Antonio Perrino
Dolceacqua (IM), IT
Fonte: Granai della Memoria

Antonio Perrino è un produttore di vino di Dolceacqua (Imperia) che ancora si può definire “artigiano”: pochi artifici, poca tecnologia ma tanto sapere e infinita passione. Il soprannome “testalonga” appartiene alla sua famiglia da diverse generazioni; a Dolceacqua infatti esistono numerosi Perri...

Regionliguria
bacchiatura-delle-olive
Bacchiatura delle olive
Pieve di Teco (IM), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Alcuni uomini si dedicano alla raccolta delle olive; muniti di un lungo bastone di legno battono i rami dell'ulivo, facendo cadere le olive sulle reti disposte a coprire l'intera area che circonda gli alberi. Una donna raccoglie le olive cadute a terra, raggruppandole e svuotandole in un apposito...

Regionliguria
battitura-delle-castagne
Battitura delle castagne
Sassello (SV), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Tre uomini battono dei sacchi pieni di castagne su un tronco di legno ricoperto con un panno bianco. I sacchi vengono sbattuti sul tronco seguendo un ritmo alternato e con cadenza regolare. Al termine dell'attività di battitura il contenuto viene svuotato in una cassetta. La battitura è il proces...

Regionliguria
battitura-e-pulitura-delle-castagne
Battitura e pulitura delle castagne
Castiglione Chiavarese (GE), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Alcuni uomini prendono un sacco di tela di canapa legando le due estremità con una corda. Il sacco viene riempito a metà con le castagne, afferrato da tre uomini e battuto seguendo un ritmo costante su un ceppo di castagno. Il risultato della battitura viene riversato in un cesto di vimini a form...

Regionliguria
bernardo-guglielmi
Bernardo Guglielmi
Vallebona,
Fonte: Granai della Memoria

Da portalettere a distillatore il passo è stato semplice. Bernardo Guglielmi finita la sua carriera alle poste decide di dedicarsi al lavoro della “terra” assieme suo figlio Pietro. (link ipertestuale) Un lavoro iniziato con un percorso di ricerca degli innesti del fiore di arancio amaro, prodott...

Regionliguria
carlo-carli
Carlo Carli
Imperia (IM), IT
Fonte: Granai della Memoria

Carlo Carli, classe 1918, è stato intervistato il 3 marzo 2011. Carlo Carli nasce ad Oneglia (Imperia) il 20 maggio 1918. Partecipa attivamente alla lotta di liberazione. A partire dal 1945 si impegna nella ricostruzione dell'azienda che, distrutta durante i bombardamenti torna a essere pro...

Regionliguria
Thumb
Castello "Albertis" Museo delle Culture del Mondo
GENOVA (GE), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Museo-dimora in castello neogotico; archeologia precolombiana (tessili e ceramica), etnografia nord e sudamericana, di Africa, Australia, Nuova Guinea e Polinesia, armi europee ed extraeuropee, arredo esotico.

Regionliguria
cattura-del-tonno
Cattura del tonno
Camogli (GE), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

I pescatori iniziano a sollevare la rete della camera della morte. La rete contenente i tonni catturati viene stretta sempre più tra le due imbarcazioni. I tonni affiorano in superficie, vengono catturati con un grande retino dotato di lungo manico, gettati sulla barca e ricoperti di ghiaccio. La...

Regionliguria
Thumb
Civico Museo Ingauno
ALBENGA (SV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

In museo storico-archeologico tre terracotte peruviane precolombiane

Regionliguria
Thumb
Creuza de mä: le voci del mercato del pesce di Piazza Cavour a Genova
Genova (GE), Italia
Fonte: ICBSA

brano musicale tratto da: , Fabrizio De André, Creuza de mä, disco 33gg Ricordi SMRL, 6308, 1984

Regionliguria
daria-giorgi-di-volterra
Daria Giorgi di Volterra
Maissana (SP), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Daria Giorgi di Volterra è proprietaria dell'Azienda Agricola Collina Torre e responsabile della comunità del cibo della Fagiolana di Torza. L’azienda è situata in una zona collinare dell’alta Val di Vara, a 400-500 m. di altitudine. La parte adibita a orto e a frutteto raggiunge quasi l’ettaro ...

Regionliguria
Thumb
Ecomuseo dell'alta Val Petronio. Museo della cultura contadina
CASTIGLIONE CHIAVARESE (GE), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Due case contadine, due cantine, una falegnameria e un laboratorio disseminati nell'antico borgo con sezioni dedicate alle attività agricole, di lavorazione dei prodotti e quelle artigianali e di trasporto.

Regionliguria
Thumb
Ecomuseo dell'Ardesia "La Via della Pietra Nera"
CICAGNA (GE), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Storia, estrazione, lavorazione e uso dell'ardesia in siti, cave e spazi espositivi distribuiti sul territorio; collegamento con sentieri e itinerari storico-artistici, recupero di edifici rurali e terreni agricoli.

Regionliguria
Thumb
Ecomuseo dell'Ardesia "La Via della Pietra Nera"
ORERO (GE), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Storia, estrazione, lavorazione e uso dell'ardesia in siti, cave e spazi espositivi distribuiti sul territorio; collegamento con sentieri e itinerari storico-artistici, recupero di edifici rurali e terreni agricoli.

Regionliguria
Thumb
Ecomuseo della Val d’Aveto
SANTO STEFANO D'AVETO (GE), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Percorso a tappe sul versante della montagna con visita al R20;barcoR21;- la capanna in cui nella Val dR17;Aveto e ormai solo nellR17;Alta Val dR17;Aveto si tenevano i foraggi. Seconda tappa a frazione La Villa con castagneto e secchereccio. Terza tappa in frazione Grammizza per visita a muli...

Regionliguria
Thumb
Esposizione permanente "La civiltà dell'olivo"
ALBENGA (SV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Antico frantoio funzionante con macina azionata elettricamente con relativi utensili, ciclo del vino in spazio ricavato dalle antiche mura cittadine.

Regionliguria
festa-della-transumanza-a-mendatica-l-arrivo-del-gregge-in-paese
Festa della transumanza a Mendatica: l'arrivo del gregge in paese
Mendatica (IM), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

I pastori guidano il gregge nella discesa dalle Alpi ed entrano nelle vie del paese suonando dei flauti di corteccia. Seguono le pecore, prevalentemente di razza brigasca, e qualche capra, che attraversano le vie del borgo accompagnate da altri pastori, ammirate da numerosi spettatori e scolaresc...

Regionliguria
francesco-guglielmi
Francesco Guglielmi
Perinaldo (IM), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Il carciofo di Perinaldo, che è coltivato solo qui e in Provenza, tra i 400 e i 600 metri sul livello del mare, è senza spine, tenero e non ha barbe all’interno. Necessita di un buon drenaggio e non a caso lo si trova spesso ai bordi dei muretti a secco. Resiste alle temperature rigide, sopporta...

Regionliguria
franco-costa
Franco Costa
Riccò del Golfo di Spezia (SP), IT
Fonte: Granai della Memoria

Franco Costa, in quest’intervista realizzata nel giugno 2015 presso l’Università degli Studi di Scienze gastronomiche, ci racconta di come abbia trascorso la sua infanzia nella cucina della trattoria dei genitori. Ha iniziato a lavorare sin da ragazzo prima consegnando bombole del gas e poi sacch...

Regionliguria
gabriele-genduso
Gabriele Genduso
San Remo (IM), IT
Fonte: Granai della Memoria

Gabriele Genduso, classe 1988, è laureato in filosofia e dopo due esperienze lavorative presso due birrifici artigianali ha aperto il birrificio Nadir a San Remo, sua città d’origine. Con Andrea Bertola ha lavorato presso il Birrificio Pausa Cafè, progetto sviluppato all’interno del carcere di Sa...

Regionliguria