Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Friuli-Venezia Giulia"

Tutti i 17 risultati
antico-caffe-torinese
Antico Caffè Torinese
Trieste (TS), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

Matteo Pizzolini, nato il 17 aprile 1987, imprenditore, racconta la storia dell’Antico Caffè Torinese, il più piccolo caffè di Trieste, fondato nel 1919 e progettato fin dagli inizi con un bancone più alto dove sorseggiare cocktail e uno più basso per prendere il caffè.

Regionfriuliveneziagiulia
bur-brusa
Bur Brusâ
Udine (UD), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

L'intervistata nella sua cucina ci parla della ricetta del bur brusâ preparato secondo la tradizione della sua frazione, Villamezzo di Paularo, e ci racconta alcuni aneddoti legati al piatto stesso e alla sua vita privata. Filmati della preparazione del piatto ci illustrano la procedura.

Regionfriuliveneziagiulia
caffe-san-marco
Caffè San Marco
Trieste (TS), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

Alexandros Delithanassis, nato il 27 luglio 1979, editore, gestore e “custode” del Caffè San Marco di Trieste, racconta la storia dello storico locale triestino, fondato nel 1914, il cui nome fu scelto in onore di Venezia, la prima città italiana più vicina a Trieste, all’epoca sotto l’impero Asb...

Regionfriuliveneziagiulia
caffe-tommaseo
Caffè Tommaseo
Trieste (TS), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

Gianluca Tombacco, nato il 13 febbraio 1975, imprenditore, racconta la storia del Caffè Tommaseo, il più antico caffè di Trieste e il primo a produrre e vendere gelato in città. Aperto nel 1830 come caffè Tommaso, dal primo proprietario Tommaso Marcato, il locale ha preso il nome attuale dal famo...

Regionfriuliveneziagiulia
formadi-di-latarie-formaggio-di-latteria
Formadi di latarie (Formaggio di latteria)
Gemona del Friuli (UD), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

La micronarrazione include tre frammenti video. Il primo riprende Gianni Minisini, casaro della Latteria turnaria di Godo (Gemona del Friuli), intervistato mentre racconta la sua esperienza di casaro in una delle ultime latterie tradizionali friulane, rette dal modello turnario; il secondo raccog...

Regionfriuliveneziagiulia
formai-tal-cit
Formai tal Cit
Tramonti di Sopra (PN), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

Il formai tal cit, un formaggio morbido e speziato, creato, in origine, per poter riutilizzare vecchie forme di formaggio non ben riuscite che venivano tagliate a piccoli pezzi, ricoperte di latte e/o panna e insaporite con erbe aromatiche e pepe. Si mescolava fino a ottenere una crema densa che ...

Regionfriuliveneziagiulia
i-cjarsons
I cjaršons
Paularo (UD), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

L'intervistata nella sua cucina ci parla della ricetta dei cjaršons preparati secondo la tradizione della sua frazione di origine, Dierico di Paularo, e ci racconta alcuni aneddoti legati al piatto stesso e alla sua vita privata. Filmati della preparazione del piatto ci illustrano la procedura.

Regionfriuliveneziagiulia
il-pan-di-sorc
Il pan di sorc
Buja (UD), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

La micronarrazione include tre frammenti video. Il primo riprende Domenico Calligaro, fornaio, intervistato mentre descrive le modalità di produzione del pan di sorc (pane di mais); il secondo raccoglie un montaggio delle varie fasi di preparazione del pane; il terzo è una successione di fotograf...

Regionfriuliveneziagiulia
il-pestat-di-fagagna
Il pestàt di Fagagna
Fagagna (UD), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

Nel filmato viene riproposta la procedura per la creazione del pestàt. Il pestàt, presidio Slow Food, è un modo semplice per conservare nel lardo suino i profumi e i sapori delle erbe e delle verdure provenienti dagli orti nel periodo autunnale. L'intervistato nel suo laboratorio di norcineria c...

Regionfriuliveneziagiulia
il-purcitar
Il purcitâr
Trasaghis (UD), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

L'intervistato ci racconta com’è stata la sua esperienza di norcino (purcitâr). Il “purcitâr” (norcino) deriva dal nome “purcit”, maiale. Il norcino intervistato ci racconta come veniva lavorato il maiale per ottenerne gli insaccati tipici della zona. Un filmato di qualche anno fa illustra la lav...

Regionfriuliveneziagiulia
il-tirime-su-di-mario-cosolo
Il Tirime su di Mario Cosolo
Turriaco (GO), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

Pochi conoscono la storia dell'hotel ristorante <em>Al Vetturino</em>: aperto nel 1850 come modesto spaccio di vini, divenne alla fine un ristorante di fama nazionale. Uno dei più noti luoghi di incontro della bisiacaria tenne a battesimo anche il primo dolce a cucchiaio che porta il nome “Tirime...

Regionfriuliveneziagiulia
la-pitina
La Pitina
Meduno (PN), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

La Pitina, oggi prodotto IGP, è fatta di carne magra ovocaprina oppure di ungulati selvatici (cervo, daino, capriolo) tritata e impastata con una concia di sale, pepe, finocchio selvatico o altre erbe. Si forma una polpetta che si passa nella farina di mais per poi farla affumicare e permetterne ...

Regionfriuliveneziagiulia
la-regina-delle-acque
La regina delle acque
Osoppo (UD), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

Il primo riprende Alfonso Terzo Aita (Buja), intervistato mentre racconta i suoi ricordi giovanili di pesca nelle acque del Ledra fiume di risorgiva che qualifica ancora oggi il paesaggio del Gemonese; il secondo raccoglie un montaggio delle varie fasi di preparazione della trota grigliata; il te...

Regionfriuliveneziagiulia
la-tradizione-del-caffe-a-trieste
La tradizione del caffè a Trieste
Trieste (TS), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

Gianni Pistrini, nato il 14 ottobre 1959, tecnico del caffè, giornalista e presidente dell'Associazione Museo del Caffè, racconta la tradizione del commercio e del consumo del caffè a Trieste a partire dal XIX secolo.

Regionfriuliveneziagiulia
la-tratta-dei-cefali-a-monfalcone
La tratta dei cefali a Monfalcone
Turriaco (GO), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

Video A: le riprese eseguite negli anni 60 del '900, testimoniano la fase di raccolta e dello stoccaggio dei cefali attraverso il metodo di pesca della tratta nel bacino di Panzano (Monfalcone). Video B: l'intervistato Lucio Sanson, nipote e figlio di pescatori, ripercorre attraverso i suoi ri...

Regionfriuliveneziagiulia
la-viscja
La viscja
Trasaghis (UD), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

L'intervistata ci racconta cos’è la viscja (cima rapa selvatica), come viene cucinata e le usanze legate alla tradizione locale della “coscrizione”. Un filmato illustra la preparazione del piatto della viscja, mentre l’altro è di ambientazione e di documentazione associata alla Festa dei Coscritt...

Regionfriuliveneziagiulia
ucei-scjampats-uccelli-scappati
Ucei scjampats (uccelli scappati)
Montenars (UD), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

La micronarrazione include tre frammenti video. Il primo riprende Lucina Ermacora, proprietaria del Roccolo di Manganel (Montenars), intervistata mentre racconta i suoi ricordi dei nonni e dell’uccellagione; il secondo raccoglie un montaggio delle varie fasi di preparazione della tradizionale ric...

Regionfriuliveneziagiulia