Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Campania"

Risultati 61 - 80 di 122
Thumb
Museo della Civiltà Contadina
MONTEFALCONE DI VAL FORTORE (BN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo, istituito nel 1984, espone oggetti usati nella vita quotidiana, carri agricoli di inizio '900, una raccolta completa di attrezzi per la lavorazione del grano tutti ordinati secondo il ciclo stagionale ed utensili per la lavorazione dellR17;olio e del vino. Tra gli oggetti di particolare...

Regioncampania
Thumb
Museo della Civiltà Contadina
PONTELANDOLFO (BN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo è interamente dedicato alla tessitura. Conserva costumi tradizionali della comunità locale, telai ed attrezzi per la filatura. Espone merletti lavorati a mano tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, arazzi, drappi di lana tessuti a telaio e tinti in colori naturali.

Regioncampania
Thumb
Museo della Civiltà Contadina
SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo, situato nel nucleo antico del paese, propone la ricostruzione dell'ambiente caratteristico della casa del contadino con suppellettili e mobili d'epoca. Espone attrezzi per la filatura della lana, per le attività artigianali e per il lavoro quotidiano nei campi.

Regioncampania
Thumb
Museo della Civiltà Contadina del Cilento
MOIO DELLA CIVITELLA (SA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Situato nei locali dell'ex convento di San Francesco, il Museo conserva oggetti ed attrezzi che documentano la storia, la cultura e l'economia del mondo rurale. Le diverse sezioni ricostruiscono pagine della storia locale, ambienti domestici, cantine e botteghe artigianali. Tra gli oggetti più si...

Regioncampania
Thumb
Museo della Civiltà Contadina del Cilento
MONTECORICE (SA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Ubicato negli antichi frantoi del medioevale Palazzo Amoresano, il Museo espone oggetti ed attrezzi che documentano la cultura e l'economia rurale basata principalmente sulla produzione delle olive. La suggestiva sala espositiva, che conserva due grandi frantoi in legno composti da una macina e ...

Regioncampania
Thumb
Museo della civiltà contadina della Valle del Calore
MONTEMILETTO (AV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo testimonia la cultura locale attraverso una esposizione di oggetti di uso domestico ed attrezzi tipici della realtà contadina.

Regioncampania
Thumb
Museo della Civiltà Contadina e Artigiana
FELITTO (SA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Allestito nel palazzo Caroccia, nel centro storico di Felitto, il Museo espone in tre sezioni reperti che testimoniano luoghi, tradizioni, credenze, usi e costumi della vita domestica popolare e del lavoro della civiltà contadina ed artigiana. La sezione Domestica ricostruisce la tipica abitazion...

Regioncampania
Thumb
Museo della Civiltà Contadina e Artigiana
ANDRETTA (AV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo illustra la vita quotidiana e l'economia agricola-artigianale del paese attraverso una esposizione di oggetti d'uso domestico, attrezzi per il lavoro quotidiano nei campi ed utensili rappresentativi dei diversi mestieri. Espone, inoltre, reperti archeologici ritrovati nella zona.

Regioncampania
Thumb
Museo della Civiltà e dell'artigianato Locale
CASTEL SAN LORENZO (SA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Ubicato all'interno della Scuola Media Statale, il Museo nasce per volontà di un gruppo di docenti impegnati in un progetto di valorizzazione delle tradizioni locali. Raccoglie suppellettili ed utensili relativi alla vita domestica, al lavoro artigianale e alla lavorazione nei campi.

Regioncampania
Thumb
Museo della Cultura Materiale
AULETTA (SA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Ubicato nel Palazzo Comunale di Auletta, il Museo nasce come luogo della memoria storica della comunità locale costretta ad abbandonare il borgo antico danneggiato dal sisma del 1980. Raccoglie oggetti, utensili, attrezzi agricoli ed artigianali recuperati nelle abitazioni del territorio aulettese.

Regioncampania
Thumb
Museo della Maschera, del Folklore e delle Civiltà Contadina
ACERRA (NA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Ubicato nel medioevale Castello Baronale il Museo occupa il primo piano ed il piano terra del maniero. Suddiviso in diverse sezioni, testimonia la cultura locale ricostruendo ambienti tipici dellR17;abitazione contadina e botteghe artigianali. Espone strumenti ed attrezzi relativi all'attività a...

Regioncampania
Thumb
Museo della pietra, paglia e presepe
FONTANAROSA (AV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Ubicato a pochi metri dal nucleo antico di Fontanarosa, il museo si articola su tre livelli. Al piano terra si trovano la biblioteca, una sala per le conferenze, la sala del carro e la sala delle sculture. La sala del carro espone la facciata del primo registro del carro, la cupola ossia la parte...

Regioncampania
Thumb
Museo delle arti e tradizioni popolari
FRAGNETO MONFORTE (BN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il museo testimonia la storia e la cultura della comunità attraverso foto e ricostruzioni di ambienti della vita quotidiana contadina ed artigiana del paese. Espone oggetti della vita domestica e utensili inclusi carri, aratri dellR17;economia agricola.

Regioncampania
Thumb
Museo delle Arti Tradizionali del Vallo di Diano
TEGGIANO (SA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Ubicato nel centro storico in un'ala dell'antico Convento della SS. Pietà, il Museo raccoglie documenti ed oggetti che testimoniano la storia e lR17;economia locale. Conserva utensili per la lavorazione del pane, la trasformazione del latte, la produzione del vino e dell'olio documentandone le va...

Regioncampania
Thumb
Museo delle erbe Viridarium
TEGGIANO (SA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo si trova nel centro storico del paese, nei pressi del Convento della SS. Pietà. Ricostruisce la bottega dello speziale di Diano nel 1480 in cui sono esposte spezie di origine animale, vegetale e minerale. Numerose vetrine conservano erbe della medicina popolare, di uso domestico e magico...

Regioncampania
Thumb
Museo delle Feste e delle Tradizioni Popolari
CASERTA (CE), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Allestito nel marzo 2005 il museo è ospitato nello storico Palazzo dei Vescovi. Sorto con lo scopo di documentare le feste e le tradizioni popolari campane, conserva la raccolta di immagini e filmati realizzati dal regista DR17;Amelia dagli anni '70 del Novecento, e una collezione di costumi popo...

Regioncampania
Thumb
Museo delle Religiosità Popolare
SANT'ANASTASIA (NA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Annesso al Santuario della Madonna dell'Arco, che al suo interno conserva circa settemila tavolette votive molte delle quali esposte alle pareti delle navate, il Museo, inaugurato nel 2000 a cura del Centro Studi del Santuario, conserva parte del patrimonio votivo frutto della secolare devozione ...

Regioncampania
Thumb
Museo delle tecniche e del lavoro in agricoltura
BENEVENTO (BN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Nato per documentare l'evoluzione dalle attività manuali alla meccanizzazione, il Museo si articola in diverse sale espositive: la Sala Multimediale della quadrisfera, ossia una macchina del tempo che testimonia momenti della vita rurale; la Sala Tridimensionale che offre uno spaccato della vita ...

Regioncampania
Thumb
Museo delle Tradizioni Contadine
CASTELVENERE (BN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo è ubicato nella cantina della famiglia Di Santo. La cantina, una delle più caratteristiche del borgo medioevale, si snoda per decine di metri e scendendo in profondità è presente una sorgente di acqua. Raccoglie oggetti, utensili, strumenti adoperati nelle attività agricole, artigianali ...

Regioncampania
Thumb
Museo Demoetnoantropologico collezione Galato di Attrezzi e Utensili Contadini
CAMEROTA (SA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo ospita una raccolta di oggetti legati alla vita contadina, alla lavorazione dei formaggi, dell'olio e dei tessuti.

Regioncampania