Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Vercelli"

Risultati 1 - 20 di 174
alberto-cucco
Alberto Cucco
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alberto Cucco, classe 1996, è stato intervistato per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.Nell'intervista Alb...

Regionpiemonte
alessandro-nadtochiy
Alessandro Nadtochiy
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Alessandro Nardtochiy, classe 1986, è stato intervistato per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.Nell'inter...

Regionpiemonte
alessia-gibbin
Alessia Gibbin
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alessia Gibbin, classe 1996, è stata intervistata per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.  In questa interv...

Regionpiemonte
alessia-lika
Alessia Lika
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Alessia Lika, classe 1996, è stata intervistata per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.Nell'intervista Ale...

Regionpiemonte
alexandra-harea
Alexandra Harea
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alexandra Harea, classe 1995, è stata intervistata per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.  In questa inter...

Regionpiemonte
alfonso-staiano
Alfonso Staiano
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

  Alfonso Staiano, classe 1995, è stato intervistato per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.Nell'intervista...

Regionpiemonte
andrea-marangon
Andrea Marangon
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Andrea Marangon classe 1996, è stato intervistato per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.Nell'intervista, ...

Regionpiemonte
andrea-moschini
Andrea Moschini
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

Andrea Moschini, classe 1996, è stato intervistato per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.Nell'intervista, ...

Regionpiemonte
artesa-fejzo
Artesa Fejzo
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Artesa Fejzo,  classe 1993, è stata intervistata per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.  Nell'intervista,...

Regionpiemonte
azzurra-bazzo
Azzurra Bazzo
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

Azzura Balzo, classe 1996, è stata intervistata per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.Nell'intervista, Azz...

Regionpiemonte
Thumb
Bandissima
VERCELLI (VC), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

Il raduno annuale delle bande musicali, in programma dal 1994 all’inizio dell’autunno, è affiancato dalla presenza di circa 300 figuranti di gruppi storici provenienti da tutto il nord Italia, accolti dal Bicciolano e dalla Bèla Majin, le maschere rappresentative di Vercelli. Nella grande parata...

Regionpiemonte
beatrice-borri-bonetto
Beatrice Borri - Bonetto
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

Beatrice Borri Bonetto, classe 1996, è stata intervistata per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.Nell'inter...

Regionpiemonte
btissam-talib
Btissam Talib
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Btissam Talib, classe 1995, è stata intervistata per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.     Nell'intervis...

Regionpiemonte
camila-mansilla
Camila Mansilla
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

Camila Mansilla, classe 1996, è stata intervistata per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.   Nell'intervist...

Regionpiemonte
Thumb
Camminar suonando
BORGOSESIA (VC), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

In frazione Piello la prima domenica di giugno dal 2012 si svolge la manifestazione “Camminar suonando”. I gruppi musicali partono ogni 15 minuti e sono seguiti dal pubblico in un tracciato di circa 5 km, che si snoda lungo antiche mulattiere, attraverso i boschi. I gruppi itineranti e le band co...

Regionpiemonte
Thumb
Cantina del vino
GUARDABOSONE (VC), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Si tratta di una tipica cantina d'epoca sotterranea, dove si possono ammirare tutti gli attrezzi utilizzati per la produzione del vino, come le botti, i torchi, il brenta (unità di misura), ecc, tutti perfettamente conservati. Tutta la storia vinicola locale riemerge in questo luogo, quando le uv...

Regionpiemonte
Thumb
Capodanno
TRICERRO (Vc), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

Il 31 dicembre si festeggia il capodanno con una cena su prenotazione nel salone delle feste. Il motivo principale del festeggiamento è quello di salutare il nuovo anno in compagnia e allegria. La cena è a menu variabile ma non possono mancare i classici cotechino e lenticchie, così come sono d...

Regionpiemonte
Thumb
Carnevale
(VC), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

Nei primi di gennaio, con una solenne cerimonia presso il salone consiliare, il sindaco, affiancato dalle autorità comunali, consegna ufficialmente le chiavi del paese alle due maschere, Asianot e Asianota. Durante il periodo carnevalesco le maschere visitano le scuole, e gli anziani. Il sabat...

Regionpiemonte
Thumb
Carnevale
CRESCENTINO (VC), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

Nell’attuale Carnevale storico, il giovedì grasso il Conte Tizzone, con il suo seguito (dignitari a cavallo e armigeri), arriva a Crescentino dalla sua proprietà di San Genoario; il sabato viene eletta la Regina Papetta che riceve l’omaggio del Reggente del castello di Verruha Hispaniola; la sera...

Regionpiemonte
Thumb
Carnevale
(VC), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

Le prime notizie sul Carnevale risalgono all’epoca napoleonica, quando nella piazza centrale veniva bruciato un fantoccio, chiamato Babaciu, che rappresentava il feudatario. Successivamente al Babaciu venne affiancata una figura femminile, la Plandrascia, che raffigurava una donna indolente e i...

Regionpiemonte