Alare di fattura molto accurata. Si nota subito che la parte inferiore è particolarmente elaborata, mentre la superiore è meno "pesante". La barra inferiore reca una decorazione fitomorfa e superiormente dei listelli foggiati a onda. Anche i piedi, a semicercnio, presentano una decorazione fitomo...

Struttura lineare a sezione rettangolare con i piedi incurvati. Elementi verticali privi di bracci, con decorazioni curviformi tra loro simmetriche. Cestelli alla sommità dei montanti laterali, pomello in ottone al vertice del montante centrale, collocato sopra la traversa.

Barra di metallo su cui sono inserite tre pulegge a disco con faccia esterna liscia; quella di raggio maggiore è di legno mentre le altre due sono di metallo.


Asse squadrato lungo 4 metri; alle estremità dei perni in ferro.


A una lunga barra di ghisa sono applicati un sistema di ruote a raggi e dentate di varie dimensioni e un pignone che costituiscono il sistema dell’albero a trasmissione di un mulino a cilindri.


E' un utensile a gorbia conica, con tagliente destro e sinistro. Il manico è in legno.

E' a sezione quadrata a spigoli vivi.


Alesatore costituito da una lama di acciaio concava, inserita nel manico di legno levigato a mano.


Anello fissato alla volta con chiodo penetrante nell'asola ricavata lungo il profilo dell'anello stesso.

I tre anelli in tondino di ferro sono trattenuti, pur avendo un discreto gioco, da un chiodo ad occhiello piantato nella parete prospiciente la strada principale dell'ex trattoria caffè "al Montasio". Sono collocati a distanze regolari, a circa 50 cm da terra.

Oggetto di forma circolare, a sezione quadrata.




Questo arnese a trazione animale, ad un' ala posta a destra, serve a rivoltare la terra, prima della semina, frantumandone le zolle più grosse e disponendole in solchi diritti e paralleli.

Questo arnese a trazione animale, ad un'ala posta a destra, serve a rivoltare la terra, prima della semina, frantumandone le zolle più grosse e disponendole in solchi diritti e paralleli.


E' un aratro di tipo moderno costituito dai seguenti elementi principali: bure, vomere, versoi, dentale e stegole. La bure #bût# in legno a sezione rettangolare è lunga 2 m. Sulla parte superiore della bure vi è fissata una lunga piastra metallica con diversi fori per l'inserimento di pioli. Nell...

E' un aratro di tipo moderno costituito dai seguenti elementi principali: bure, vomere, versoi, dentale e stegole. La bure #bût# in legno a sezione circolare è lunga 2,10 m. Sulla parte superiore della bure vi è fissata una lunga piastra metallica con diversi fori per l'inserimento di pioli. Nell...
