Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Torino"

Risultati 1 - 20 di 1250
achille-porporato
Achille Porporato
Volvera (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Achille Porporato, nato nel 1935 da famiglia volverese, è stato forse il principale impresario edile di Volvera. Ricorda la propria infanzia a partire da due luoghi simbolo della memoria volverese, ora scomparsi: l’ala comunale e la ghiacciaia. Le trasformazioni di Volvera da paese contadino indu...

Regionpiemonte
adolfo-audenino
Adolfo Audenino
Pinerolo (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Adolfo conosce fin dalla tenera età l'asprezza del lavoro: inizia il suo percorso in una piccola boita con ritmi e orari lavorativi molto impegnativi.Tutto cambia quando riesce a entrare in Beloit, grande azienda manifatturiera americana che nel 1957, acquistate le Officine Meccaniche Poccardi, s...

Regionpiemonte
adriano-gea
Adriano Gea
Valprato Soana (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Adriano Gea, giovane campigliese, racconta dei cambiamenti introdotti recentemente nell’organizzazione della festa di san Besso, festa che negli ultimi anni aveva conosciuto un certo affievolirsi di interesse e di partecipazione. Da qui è nata l’idea di organizzare ad esempio la diretta ‘televisi...

Regionpiemonte
agostino-baseggio
Agostino Baseggio
Volvera (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Agostino Baseggio, nato in provincia di Treviso nel 1943, ha svolto dapprima professioni artigiane per poi impegnarsi con la famigli nel settoredella ristorazione. Racconta le sue prime esperienze lavorative in qualità di posatore di pavimenti in legno per conto di una ditta del Veneto, sua regio...

Regionpiemonte
alberto-lisanti-michelina-favaro
Alberto Lisanti - Michelina Favaro
Volvera (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alberto Lisanti, barbiere e commerciante, originario della Basilicata, regione in cui è nato nel 1938, dopo aver accennato alla Santa di Volvera da cui la sua famiglia andava e mostrando un foulard-ricordo che vendeva nel negozio, racconta che lavorava in un negozio da barbiere a Torino, il suo a...

Regionpiemonte
alessandro-moschietto
Alessandro Moschietto
Giaveno (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alessandro Moschietto, dell’omonima azienda agricola, è stato intervistato per i Granai della Memoria nel 2014. Nel corso dell’intervista, Alessandro parla della sua azienda agricola, fondata nel 2008 all’età di 19 anni, nella quale alleva bovini Piemontesi, Valdostani e incroci delle due razze. ...

Regionpiemonte
alessia-mazzurano
Alessia Mazzurano
Meugliano (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alessia ha diciassette anni e vive da sempre in Val Chiusella. Come ogni ragazza di diciassette anni Alessia ha degli amici, un fidanzato e ama uscire e divertirsi, con una sola piccola differenza: Alessia fa la margara.Circa un anno fa ha infatti deciso di lasciare gli studi (frequentava la Scuo...

Regionpiemonte
alessio-valerio
Alessio Valerio
Valprato Soana (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Alessio Valerio è esponente di una famiglia valsoanina da almeno sette generazioni, circa duecento anni emigrata, impegnata nell’arte della lavorazione del rame e dello stagno, mestieri tipici della valle Soana. Da alcune generazioni la famiglia Valerio si è stabilita a Bergamo, dove Alessio anc...

Regionpiemonte
alfredo-samperi
Alfredo Samperi
Piverone (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2011, Alfredo Samperi, classe 1955, è vicesindaco del comune di Piverone e assessore alla cultura turismo sport dal 2009 e insegnante d'arte presso le scuole medie inferiori di Ivrea. Curatore del museo etnografico 'La Steiva' di Piverone, da tempo si occupa di tradizioni e folkl...

Regionpiemonte
Thumb
Andare a guadagnare i morti
POIRINO (TO), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

In occasione del giorno dei morti “nelle cascine e nelle frazioni, si cuoceva una grande quantità di pane di miglio per i poveri. Infatti partivano da Poirino i poveri e tutti quelli che non erano contadini e si sparpagliavano nelle campagne con ceste e carriole, si fermavano nelle cascine dicend...

Regionpiemonte
andrea-perino
Andrea Perino
Torino (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Andrea Perino, classe 1976, proprietario del panificio Perino Vesco, intervistato dagli studenti dell'Università di Scienze Gastronomiche svela alcuni segreti riguardo la lievitazione e sottolinea l'importanza dell'artigianalità nelle arti bianche.Durante l'intervista Perino approfondisce il tema...

Regionpiemonte
andreea-berindei
Andreea Berindei
Orbassano (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Andreea Berindei è nata nel 1994 ed è stata intervistata dagli studenti del Liceo Scientifico "E. Amaldi" nel 2014. Andreea è una ragazza proveniente dalla Romania che, trasferendosi in Italia, ha visto cambiare tutto il suo mondo, comprese le tradizioni legate al cibo. Pur non essendo stato otti...

Regionpiemonte
angela-domitilla-savio
Angela Domitilla Savio
Montanaro (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistata nel 2014 Angela Domitilla Savio, nata a Torino il 10 settembre 1935, si trasferisce all’età di 7 anni a Montanaro nel Canavese e, proprio lì, conosce per la prima volta grazie a sua nonna  la torta di Montanaro. Pratica poco conosciuta e soprattutto non soggetta a regole, la preparaz...

Regionpiemonte
angela-frustagli
Angela Frustagli
Volvera (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Angela Frustagli e il marito si trasferiscono a Torino attratti dalla possibilità di lavorare in FIAT. Arrivati in Piemonte dal sud Italia sperimentano la difficoltà di trovar casa in una città ancora molto provinciale e chiusa. Dopo qualche anno di lavoro in FIAT il marito si oppone strenuamente...

Regionpiemonte
angela-frustagli-10419
Angela Frustagli
Volvera (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistata nel 2008, Angela Frustagli, classe 1948, originaria della Calabria, dopo il matrimonio si trasferisce 5 anni a Roma, dove il marito faceva il muratore, ma poi nel 1969 il marito ottiene un impiego presso la Fiat e si trasferiscono quindi a Volvera. Al fine di potersi realizzare ...

Regionpiemonte
angelo-petrini
Angelo Petrini
Rivalta di Torino (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Angelo Petrini, classe 1944,  racconta i suoi anni d’infanzia e giovinezza tra Borgo San Pietro (Moncalieri) e Torino.I luoghi, i giochi, il paese d’origine, la scuola, la famiglia nell’immediato dopoguerra per arrivare al mondo del lavoro dei primi anni Sessanta e al ‘boom’ economico. 

Regionpiemonte
antonio-carignano
Antonio Carignano
Rivalta di Torino (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Antonio Carignano, classe 1940, racconta di come l'acqua è da sempre un bene comune e prezioso. La Bealera Comunale è sempre stata la fonte principale di irrigazione per i prati nel comune di Rivalta. Antonio racconta, a partire dalle sue documentate ricerche storiche, dei metodi di irrigazione a...

Regionpiemonte
Thumb
Ascensione
(TO), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

Nel giorno in cui si celebra l'ascesa di Gesù al cielo e in chiesa si spegne il cero pasquale, si usava produrre e mangiare il burro dell'Ascensione (Dell'Acqua, 2004, p. 336). La festa è tutt'ora attiva, ma viene celebrata di domenica e non più di giovedì, con una messa.

Regionpiemonte
Thumb
Ascensione
MASSELLO (TO), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

L'Ascensione era molto sentita nei paesi di culto valdese, piochè la figura di Cristo è fondamentale e predominante. Nel giorno dell'Ascensione la comunità organizzava, in origine, al mattino una recita, mentre nel pomeriggio aveva luogo il bazar in cui si esponevano i manufatti realizzati nei m...

Regionpiemonte
Thumb
Ballo degli spadonari
FENESTRELLE (TO), Italia
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte

Durante il carnevale si svolgeva da tempo immemorabile il ballo degli spadonari (Bal dâ Sabbre), un’antica danza delle popolazioni montane che abitano la fascia alpina che va dalla Provenza al Delfinato sul versante francese e dalle valli cuneesi al Moncenisio sul versante italiano. Le orgini di...

Regionpiemonte