Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Trento"

Risultati 1 - 20 di 26
andrea-giovannini
Andrea Giovannini
Baselga di Piné (TN), IT
Fonte: Granai della Memoria

Andrea Giovannini, classe 1982, pur provenendo da una famiglia non dedita all'agricoltura o all'allevamento, si diploma presso l'Istituto Agrario di San Michele all'Adige imparando così le basi dell'arte casearia. Passa le estati dai 18 ai 21 anni lavorando presso la malga Sass nel comune di Valf...

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Casa museo Marascalchi
CIMEGO (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

In una casa contadina, arredi e oggetti appartenuti ai vecchi proprietari, negli ambienti che hanno mantenuto l'originaria destinazione dR17;uso.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
El galet chirichichì
Trento (TN), Italia
Fonte: ICBSA

brano musicale tratto da: Là su per le montagne, vol.6, disco 33 gg RCA PSL 10445

Regiontrentinoaltoadige
autore-mario-chiappini-festa-campestre-1973
Festa campestre. 1973
Trento (TN), Italia
Fonte: ICPI

Festa campestre durante il periodo estivo, momento ludico e culinario in mezzo alla natura.

Regiontrentinoaltoadige
autore-mario-chiappini-festa-campestre-1973-9287
Festa campestre. 1973
Trento (TN), Italia
Fonte: ICPI

Festa campestre durante il periodo estivo, momento ludico e culinario in mezzo alla natura.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Harfenlandler
Trento (TN), Italia
Fonte: ICBSA

brano musicale tratto da: Tribù italiche. Trentino Alto Adige, CD EDT WM045, 2006

Regiontrentinoaltoadige
ingrird-fattner
Ingrird Fattner
Trento (TN), IT
Fonte: Granai della Memoria

  VAL DI FUNES. Un autentico business quello che si è da poco venuto a creare attorno a uno degli animali più tipici e al contempo particolari delle nostre valli. Stiamo parlando della simpatica “Pecora occhialuta”, che negli ultimi anni ha incrementato l'economia locale non solo grazie alla sua ...

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Io me ne vado in campagnola
Moena (TN), Italia
Fonte: ICBSA

brano musicale tratto da: Folklore musicale italiano, vol.1, disco 33gg Pull QLP 107 PULL, 1973

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo degli attrezzi agricoli e artigianali della comunità di Canezza-Portolo
PERGINE VALSUGANA (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Le attività agricole e gli artigiani delle due frazioni: salumaio, fabbro, mugnaio, falegname, bottaio, calzolaio, tessitore, funaio e sellaio

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo degli usi e costumi d'Anaunia
RONZONE (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il lavoro nel bosco, agricoltura, allevamento, gli strumenti del falegname, la scuola, la cucina, la camera da letto.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
SAN MICHELE ALL'ADIGE (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Oltre 40 sale suddivise in una ventina di sezioni distinte: il sistema agrosilvopastorale, l'artigianato contadino, la socialità e il rito. L'opera poliedrica del fondatore Giuseppe ¦ebesta.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo degli usi e delle tradizioni telvate
TELVE (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

L'officina del fabbro e la bottega del falegname, la stalla e la cantina, il trasporto, lavorazione del latte in alpeggio, la casa.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo del legno
COREDO (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

In una segheria veneziana, gli strumenti delle attività di taglio delle piante ed esbosco, quindi le lavorazioni artigiane dei vari manufatti in legno.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo del miele
LAVARONE (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Gli strumenti dellR17;apicoltore e collezione di arnie, con piccola biblioteca di settore e spazio per attività didattica.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo del Nonno Gustavo
PREDAZZO (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Allestimento in "stile Guatelli" di antiquariato popolare, di ambito prevalentemente fiemmese.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo della Banda sociale
PERGINE VALSUGANA (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Nella sede della Banda sociale, raccolta di documenti e cimeli che testimoniano unR17;attività più che centenaria.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo della civiltà contadina di Vallarsa
VALLARSA (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Agricoltura, allevamento, artigianato, e le ricostruzioni d'ambiente di caseificio, ambienti domestici e aula scolastica.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo della civiltà solandra
MALE' (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Agricoltura, caseificazione, il bosco, lR17;artigianato, la casa. Importante raccolta dedicata a don Giacomo Bresadola.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo della malga
CADERZONE (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

La cultura materiale dellR17;attività di alpeggio nella val Rendena e nelle Giudicarie.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo della scuola
PERGINE VALSUGANA (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

L'aula di una scuola elementare, con quaderni e sussidiari d'epoca, materiali didattici e fotografie storiche.

Regiontrentinoaltoadige